Schema di decreto legislativo di recepimento delle Direttive unionali in materia di e-commerce |
Dal 30 dicembre 2020 al 15 gennaio 2021 è possibile inviare osservazioni e proposte sullo schema di decreto legislativo che intende attuare le deleghe conferite al Governo per il recepimento delle Direttive 2017/2455/UE e 2019/1995/UE, facenti parte del c.d. "pacchetto e-commerce". |
Ministero dell'Economia e delle Finanze
|
Fisco e tributi
|
Conclusa – risultati in elaborazione
|
Linee guida sull'interoperabilità tecnica |
Dal 26 febbraio 2021 al 31 marzo 2021 è possibile commentare le Linee Guida sull'interoperabilità tecnica, pubblicate sulla piattaforma Docs Italia. |
Agenzia per l'Italia Digitale
|
Innovazione tecnologica
|
Conclusa – risultati in elaborazione
|
Sud - Progetti per ripartire |
Dal 22 marzo 2021 al 31 marzo 2021 è possibile partecipare alla campagna di ascolto diffusa, realizzata sul sito del Ministro per il Sud e la Coesione territoriale, in preparazione del PNRR e dell'accordo di partenariato sui fondi europei 2021-2027. |
Ministro per il Sud e la Coesione territoriale
|
Fondi UE
|
Conclusa – risultati in elaborazione
|
Linee di intervento strategiche sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023 |
Dal 29 aprile 2021 al 31 maggio 2021 è possibile inviare osservazioni e commenti sulle linee guida del piano strategico nazionale sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023 elaborato dal Ministero dello Sviluppo economico. |
Ministero dello Sviluppo Economico
|
Proprietà industriale
|
Conclusa – risultati in elaborazione
|
Consultazione pubblica sul nuovo Codice europeo delle comunicazioni elettroniche |
Dal 21 maggio 2021 al 18 giugno 2021 è aperta la consultazione pubblica sullo schema di Decreto legislativo di recepimento della direttiva (UE) 2018/1072 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 dicembre 2018 che istituisce il Codice Europeo delle comunicazioni elettroniche. |
Ministero dello Sviluppo Economico
|
Telecomunicazioni
|
Conclusa – risultati in elaborazione
|
Consultazione pubblica sul Piano Nazionale Sicurezza Stradale 2030 |
Dal 18 maggio 2021 al 18 giugno 2021 è possibile inviare osservazioni sulle principali declinazioni dei temi relativi alla predisposizione del Piano Nazionale Sicurezza Stradale 2030. |
Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili
|
Sicurezza stradale
|
Conclusa – report pubblicato
|
Riforma del lavoro sportivo |
Dal 22 giugno 2021 al 5 settembre 2021 tutti i portatori di interesse del mondo sportivo possono inviare osservazioni e contributi utili ad una riflessione condivisa sul tema del lavoro sportivo. |
Dipartimento per lo sport
|
Sport
|
Conclusa – risultati in elaborazione
|
Testo unico per la ricostruzione privata |
Dal 9 luglio 2021 al 14 settembre 2021 è possibile inviare commenti, osservazioni generali e emendamenti puntuali sulla bozza di Testo unico per la ricostruzione privata, pubblicato sul sito della Struttura del Commissario straordinario per la Ricostruzione Sisma 2016. |
Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione Sisma 2016
|
Edilizia
|
Conclusa – risultati in elaborazione
|
La voce dei cittadini per una PA più semplice |
Dal 28 giugno 2021 al 30 ottobre 2021 cittadini, associazioni e operatori pubblici possono descrivere la propria esperienza di complicazione burocratica, indicare procedure da semplificare e presentare proposte di semplificazione, partecipando alla consultazione pubblica sulla piattaforma ParteciPa. |
Dipartimento della Funzione Pubblica
|
Open government
|
Conclusa – risultati in elaborazione
|
La voce delle imprese per una PA più semplice |
Dal 28 giugno 2021 al 30 ottobre 2021 imprese e professionisti possono descrivere le principali complicazioni burocratiche incontrate nel corso della propria attività e presentare idee o proposte per la loro semplificazione, partecipando alla consultazione pubblica sulla piattaforma ParteciPa. |
Dipartimento della Funzione Pubblica
|
Open government
|
Conclusa – risultati in elaborazione
|