Elenco delle consultazioni

tempora voluptates delectus
Titolo Abstract Amministrazione Tema Stato
Verso il nuovo Piano nazionale per la famiglia Dal 15 luglio 2021 al 15 ottobre 2021 è aperta la consultazione pubblica sulle tematiche fondamentali del nuovo Piano Nazionale per la Famiglia, che si svolge sulla piattaforma ParteciPa. Dipartimento per le politiche della famiglia Politiche sociali Conclusa – report pubblicato
Verso una piena inclusione delle persone con disabilità - Contributi, proposte e best practices per la piena inclusione delle persone con disabilità Dal 20 ottobre 2021 al 20 novembre 2021 è possibile partecipare alla consultazione pubblica promossa dall'Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità inviando contributi su una o più delle aree tematiche proposte e/o best practices. I contributi saranno oggetto di analisi e riflessione nella prossima Conferenza nazionale sulle politiche per le disabilità. Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità Politiche sociali Conclusa – risultati in elaborazione
Bozza di circolare in tema di "Disallineamenti da Ibridi" Dal 18 ottobre 2021 al 19 novembre 2021 è possibile inviare proposte di modifica o integrazione dello schema di circolare dell'Agenzia delle Entrate che fornisce chiarimenti in merito alla disciplina dei “Disallineamenti da Ibridi”. Agenzia delle Entrate Fisco e tributi Conclusa – risultati in elaborazione
Linee Guida sull’infrastruttura tecnologica della Piattaforma Digitale Nazionale Dati per l’interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi di dati Dal 4 ottobre 2021 al 3 novembre 2021 è possibile commentare le Linee Guida AGID sull’infrastruttura tecnologica della Piattaforma Digitale Nazionale Dati per l’interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi di dati, pubblicate sulla piattaforma Docs Italia. Agenzia per l'Italia Digitale Innovazione tecnologica Conclusa – risultati in elaborazione
Piano "Italia 5G" Dal 15 novembre 2021 al 15 dicembre 2021 i soggetti interessati possono inviare osservazioni sul primo piano di intervento per infrastrutture mobili a banda ultra larga. Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale Innovazione tecnologica Conclusa – risultati in elaborazione
Bozza di circolare sul regime della rivalutazione dei beni d'impresa e del riallineamento fiscale Dal 23 novembre 2021 al 7 dicembre 2021 è aperta la consultazione pubblica dell'Agenzia delle entrate sulla bozza di circolare che fornisce chiarimenti in relazione al regime fiscale della rivalutazione e del riallineamento. Agenzia delle Entrate Fisco e tributi Conclusa – risultati in elaborazione
Consultazione sul nuovo registro pubblico delle opposizioni Dal 5 aprile 2022 al 6 maggio 2022 è aperta la consultazione, rivolta ai principali Operatori, per l'estensione del Registro pubblico delle opposizioni ai numeri non presenti negli elenchi telefonici pubblici, come previsto dal D.P.R. n. 26/2022. Ministero dello Sviluppo Economico Telecomunicazioni Conclusa – risultati in elaborazione
Obiettivi di performance del Ministero dello sviluppo economico Dal 6 aprile 2022 al 6 maggio 2022 è aperta la consultazione sugli obiettivi e sui risultati di performance del Ministero dello sviluppo economico, focalizzata sui temi che rappresentano i pilastri della missione istituzionale del MISE. Ministero dello Sviluppo Economico Open government Conclusa – risultati in elaborazione
Proposta di Piano biennale VIR del Ministero della giustizia 2021/2022 Dall'11 luglio 2022, per 4 settimane, è aperta la consultazione sul Piano biennale per la valutazione e la revisione della regolamentazione 2021 - 2022 del Ministero della giustizia. Ministero della giustizia Impatto della regolamentazione Conclusa – risultati in elaborazione
Linee Guida Operative per la valutazione delle opere pubbliche - settore stradale Fino al 30 luglio 2022 tutti gli interessati possono partecipare alla consultazione pubblica promossa dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) sulle "Linee Guida Operative per la valutazione delle opere pubbliche - settore stradale". Il documento, una volta approvato con Decreto del Ministro, diverrà lo strumento di supporto per la valutazione ex ante delle opere. Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Infrastrutture Conclusa – risultati in elaborazione
Torna all'inizio del contenuto