Elenco delle consultazioni

Titolo Abstract Amministrazione Tema Stato
Disciplinare per l’organizzazione del nuovo Centro Unico di Prenotazione regionale (CUP) In consultazione pubblica la bozza di Disciplinare per l’organizzazione del nuovo CUP unico regionale, finalizzato all'applicazione del progetto regionale, all'adeguamento alle Linee Guida Nazionali ed alla standardizzazione/omogeneizzazione delle procedure organizzative del nuovo CUP unico regionale. Regione Campania Sanità Conclusa – risultati in elaborazione
Consultazione pubblica 2020 sui Programmi di monitoraggio della Strategia Marina Fino al 14 luglio 2020 è possibile inviare commenti e osservazioni sui programmi di monitoraggio della Strategia Marina predisposta dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con il supporto tecnico-scientifico dell’ISPRA. Ministero dell'Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare Ambiente e tutela del territorio Conclusa – risultati in elaborazione
Consultazione relativa al servizio di trasporto passeggeri e merci con le isole maggiori e minori Fino al 25 giugno 2020 le associazioni e i soggetti rappresentativi degli utenti e delle rappresentanze delle imprese attive dei settori della logistica e dei trasporti sono invitate a compilare il questionario per contribuire alla raccolta delle informazioni essenziali alla definizione delle esigenze di servizio trasportistico. Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti Trasporti Conclusa – risultati in elaborazione
RiPartecipiamo con le vostre esperienze La Regione Emilia-Romagna ha predisposto un questionario rivolto all’intero universo della partecipazione che ha subito cambiamenti durante la pandemia, per raccogliere informazioni e capire come sono state rimodulate le esperienze partecipative già in campo prima del lockdown, ma anche quelle nate durante l’emergenza. Regione Emilia-Romagna Open government Conclusa – risultati in elaborazione
Piani di gestione di specie esotiche invasive Aperta per 60 giorni (fino all’8 agosto 2020) la consultazione pubblica su sette piani di gestione di specie esotiche invasive elaborati dal Ministero dell’Ambiente con il supporto tecnico di ISPRA. Ministero dell'Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare Ambiente e tutela del territorio Conclusa – risultati in elaborazione
Il lavoro agile tra presente e futuro Dall'8 giugno al 31 luglio 2020 è aperta la raccolta online dei contributi dei dipendenti e dei dirigenti delle pubbliche amministrazioni sullo smart working Dipartimento della Funzione Pubblica Innovazione tecnologica Conclusa – risultati in elaborazione
Linee guida dell’Indice nazionale dei domicili digitali delle persone fisiche e degli altri enti di diritto privato non tenuti all’iscrizione in albi professionali o nel Registro Imprese Fino al 10 luglio 2020 su Docs Italia è possibile suggerire commenti e integrazioni alle Linee guida dell’indice dei domicili digitali delle persone fisiche e degli altri enti di diritto privato non tenuti all'iscrizione in albi professionali o nel registro delle imprese (INAD). Agenzia per l'Italia Digitale Innovazione tecnologica Conclusa – risultati in elaborazione
Proposta di modifica dell’art. 14 del DM 30/2015 - Regolamento attuativo dell'articolo 39 del decreto legislativo 24 febbraio 1998, n. 58 (TUF) concernente la determinazione dei criteri generali cui devono uniformarsi gli Organismi di investimento collettivo del risparmio (OICR) italiani. Fino al 3 luglio 2020 è possibile inviare commenti e contributi sulla proposta di revisione dell’articolo 14 del DM n. 30/2015 sui FIA (Fondi di investimento alternativi) italiani riservati. Ministero dell'Economia e delle Finanze Fisco e tributi Conclusa – risultati in elaborazione
Consultazione pubblica 2G e 3G È aperta sino al 15 settembre 2020 una consultazione pubblica sull’uso attuale e futuro del sistema mobile di seconda generazione GSM e di quello di terza generazione UMTS (2G e 3G). Ministero dello Sviluppo Economico Telecomunicazioni Conclusa – risultati in elaborazione
Bozza di provvedimento in materia di territorialità Iva dei servizi di locazione, noleggio e simili delle imbarcazioni da diporto È aperta fino al 3 giugno 2020 una consultazione pubblica sulla bozza di provvedimento in materia di territorialità Iva dei servizi di locazione, noleggio e simili delle imbarcazioni da diporto, in attuazione dell’articolo 1 comma 725 della Legge di Bilancio 2020. Agenzia delle Entrate Fisco e tributi Conclusa – risultati in elaborazione
SOStenibilità in salute - Sviluppo sostenibile ed impatto sulla salute La consultazione aperta dal 18 maggio 2020 è finalizzata a raccogliere informazioni sugli interventi che si stanno attuando nelle Pubbliche Amministrazioni e nei diversi luoghi di lavoro relativamente agli aspetti dello sviluppo sostenibile con impatto sulla salute. Ministero della Salute Sanità Conclusa – risultati in elaborazione
Consultazione pubblica per la predisposizione della Strategia Forestale Nazionale per il settore forestale e le sue filiere Fino al 28 maggio 2020 è possibile inviare osservazioni e contributi sulla proposta di Strategia Forestale Nazionale. Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Agricoltura Conclusa – risultati in elaborazione
Relazione valutativa della Commissione sulla Direttiva 2011/64/UE, relativa alla struttura e alle aliquote dell’accisa gravante sul tabacco lavorato e di un documento di sintesi Fino al 25 marzo 2020 è possibile inviare commenti e osservazioni sulla Valutazione effettuata dalla Commissione UE della Direttiva 2001/64/UE relativa alla struttura e alle aliquote dell’accisa gravante sui tabacchi lavorati. Ministero dell'Economia e delle Finanze Fisco e tributi Conclusa – risultati in elaborazione
Obiettivi di performance del Ministero dello sviluppo economico Aperta fino al 24 marzo 2020 una consultazione pubblica sugli obiettivi di performance del Ministero con focus su alcuni temi nodali: energia, industria, comunicazioni e coordinamento. Ministero dello Sviluppo Economico Energia , Esercizio e sviluppo dell'attività produttiva Conclusa – risultati in elaborazione
Nuovo Patent box “fai da te” con determinazione diretta del reddito agevolabile Aperta fino al 17 febbraio la consultazione pubblica per acquisire le osservazioni sullo schema di Circolare che contiene chiarimenti e soluzioni interpretative sulle nuove modalità di fruizione dell’agevolazione prevista dal regime opzionale di tassazione sui redditi. Agenzia delle Entrate Fisco e tributi Conclusa – risultati in elaborazione
PAC 2021-2027: Che ne pensi? La regione FVG è in ascolto Un questionario aperto fino al 4 marzo per valutare l'approccio e la percezione delle evoluzioni dell'agricoltura e del mondo rurale in vista del programma di sviluppo rurale (Psr) 2014-2020 del Friuli Venezia Giulia Regione Friuli Venezia Giulia Agricoltura Conclusa – risultati in elaborazione
Schema di regolamento recante norme in materia di Comitato FinTech e sperimentazione FinTech In consultazione pubblica fino al 19 marzo 2020 lo schema di regolamento recante norme in materia di FinTech, in attuazione dell’art. 36, commi 2-bis e 2-octies del Decreto Legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito con modificazioni dalla Legge 28 giugno 2019, n. 58 Ministero dell'Economia e delle Finanze Fisco e tributi Conclusa – risultati in elaborazione
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2020/2022 Fino al 23 gennaio cittadini, associazioni, organizzazioni sindacali, realtà operanti sul territorio potranno inviare osservazioni e proposte sul PTPCT Regione Basilicata Open government Conclusa – risultati in elaborazione
Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile del Friuli Venezia Giulia La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia sta sviluppando la propria Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile, coerente con quella nazionale e intende progettarla con la cittadinanza attraverso un questionario e una serie di incontri. Regione Friuli Venezia Giulia Ambiente e tutela del territorio Conclusa – risultati in elaborazione
2025 Strategia per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione del Paese “Italia 2025” è la strategia per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione realizzata dal Ministro per l’innovazione e la trasformazione digitale. Il Piano è sottoposto a consultazione pubblica dal 30 dicembre 2019 fino al 30 aprile 2020, per permettere a chiunque di contribuire attraverso feedback e proposte. Ministro per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione Innovazione tecnologica Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
In consultazione pubblica la bozza di Disciplinare per l’organizzazione del nuovo CUP unico regionale, finalizzato all'applicazione del progetto regionale, all'adeguamento alle Linee Guida Nazionali ed alla standardizzazione/omogeneizzazione delle procedure organizzative del nuovo CUP unico regionale.
Amministrazione
Regione Campania
Tema
Sanità
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Fino al 14 luglio 2020 è possibile inviare commenti e osservazioni sui programmi di monitoraggio della Strategia Marina predisposta dal Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare con il supporto tecnico-scientifico dell’ISPRA.
Amministrazione
Ministero dell'Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare
Tema
Ambiente e tutela del territorio
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Fino al 25 giugno 2020 le associazioni e i soggetti rappresentativi degli utenti e delle rappresentanze delle imprese attive dei settori della logistica e dei trasporti sono invitate a compilare il questionario per contribuire alla raccolta delle informazioni essenziali alla definizione delle esigenze di servizio trasportistico.
Amministrazione
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti
Tema
Trasporti
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
La Regione Emilia-Romagna ha predisposto un questionario rivolto all’intero universo della partecipazione che ha subito cambiamenti durante la pandemia, per raccogliere informazioni e capire come sono state rimodulate le esperienze partecipative già in campo prima del lockdown, ma anche quelle nate durante l’emergenza.
Amministrazione
Regione Emilia-Romagna
Tema
Open government
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Aperta per 60 giorni (fino all’8 agosto 2020) la consultazione pubblica su sette piani di gestione di specie esotiche invasive elaborati dal Ministero dell’Ambiente con il supporto tecnico di ISPRA.
Amministrazione
Ministero dell'Ambiente della Tutela del Territorio e del Mare
Tema
Ambiente e tutela del territorio
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dall'8 giugno al 31 luglio 2020 è aperta la raccolta online dei contributi dei dipendenti e dei dirigenti delle pubbliche amministrazioni sullo smart working
Amministrazione
Dipartimento della Funzione Pubblica
Tema
Innovazione tecnologica
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Fino al 10 luglio 2020 su Docs Italia è possibile suggerire commenti e integrazioni alle Linee guida dell’indice dei domicili digitali delle persone fisiche e degli altri enti di diritto privato non tenuti all'iscrizione in albi professionali o nel registro delle imprese (INAD).
Amministrazione
Agenzia per l'Italia Digitale
Tema
Innovazione tecnologica
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Fino al 3 luglio 2020 è possibile inviare commenti e contributi sulla proposta di revisione dell’articolo 14 del DM n. 30/2015 sui FIA (Fondi di investimento alternativi) italiani riservati.
Amministrazione
Ministero dell'Economia e delle Finanze
Tema
Fisco e tributi
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
È aperta sino al 15 settembre 2020 una consultazione pubblica sull’uso attuale e futuro del sistema mobile di seconda generazione GSM e di quello di terza generazione UMTS (2G e 3G).
Amministrazione
Ministero dello Sviluppo Economico
Tema
Telecomunicazioni
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
È aperta fino al 3 giugno 2020 una consultazione pubblica sulla bozza di provvedimento in materia di territorialità Iva dei servizi di locazione, noleggio e simili delle imbarcazioni da diporto, in attuazione dell’articolo 1 comma 725 della Legge di Bilancio 2020.
Amministrazione
Agenzia delle Entrate
Tema
Fisco e tributi
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
La consultazione aperta dal 18 maggio 2020 è finalizzata a raccogliere informazioni sugli interventi che si stanno attuando nelle Pubbliche Amministrazioni e nei diversi luoghi di lavoro relativamente agli aspetti dello sviluppo sostenibile con impatto sulla salute.
Amministrazione
Ministero della Salute
Tema
Sanità
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Fino al 28 maggio 2020 è possibile inviare osservazioni e contributi sulla proposta di Strategia Forestale Nazionale.
Amministrazione
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
Tema
Agricoltura
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Fino al 25 marzo 2020 è possibile inviare commenti e osservazioni sulla Valutazione effettuata dalla Commissione UE della Direttiva 2001/64/UE relativa alla struttura e alle aliquote dell’accisa gravante sui tabacchi lavorati.
Amministrazione
Ministero dell'Economia e delle Finanze
Tema
Fisco e tributi
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Aperta fino al 24 marzo 2020 una consultazione pubblica sugli obiettivi di performance del Ministero con focus su alcuni temi nodali: energia, industria, comunicazioni e coordinamento.
Amministrazione
Ministero dello Sviluppo Economico
Tema
Energia , Esercizio e sviluppo dell'attività produttiva
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Aperta fino al 17 febbraio la consultazione pubblica per acquisire le osservazioni sullo schema di Circolare che contiene chiarimenti e soluzioni interpretative sulle nuove modalità di fruizione dell’agevolazione prevista dal regime opzionale di tassazione sui redditi.
Amministrazione
Agenzia delle Entrate
Tema
Fisco e tributi
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Un questionario aperto fino al 4 marzo per valutare l'approccio e la percezione delle evoluzioni dell'agricoltura e del mondo rurale in vista del programma di sviluppo rurale (Psr) 2014-2020 del Friuli Venezia Giulia
Amministrazione
Regione Friuli Venezia Giulia
Tema
Agricoltura
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
In consultazione pubblica fino al 19 marzo 2020 lo schema di regolamento recante norme in materia di FinTech, in attuazione dell’art. 36, commi 2-bis e 2-octies del Decreto Legge 30 aprile 2019, n. 34, convertito con modificazioni dalla Legge 28 giugno 2019, n. 58
Amministrazione
Ministero dell'Economia e delle Finanze
Tema
Fisco e tributi
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Fino al 23 gennaio cittadini, associazioni, organizzazioni sindacali, realtà operanti sul territorio potranno inviare osservazioni e proposte sul PTPCT
Amministrazione
Regione Basilicata
Tema
Open government
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia sta sviluppando la propria Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile, coerente con quella nazionale e intende progettarla con la cittadinanza attraverso un questionario e una serie di incontri.
Amministrazione
Regione Friuli Venezia Giulia
Tema
Ambiente e tutela del territorio
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
“Italia 2025” è la strategia per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione realizzata dal Ministro per l’innovazione e la trasformazione digitale. Il Piano è sottoposto a consultazione pubblica dal 30 dicembre 2019 fino al 30 aprile 2020, per permettere a chiunque di contribuire attraverso feedback e proposte.
Amministrazione
Ministro per l’innovazione tecnologica e la digitalizzazione
Tema
Innovazione tecnologica
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione