Elenco delle consultazioni

tempora voluptates delectus
Titolo Abstract Amministrazione Tema Stato
Consultazione pubblica per l'aggiornamento del programma di misure della Strategia per l'ambiente marino Dal 5 novembre 2021 al 4 dicembre 2021 è possibile inviare osservazioni e commenti sull'aggiornamento del Programma di Misure per la Strategia Marina predisposto dal Ministero della Transizione ecologica con il supporto tecnico-scientifico dell'ISPRA. Ministero della transizione ecologica Ambiente e tutela del territorio Conclusa – risultati in elaborazione
Consultazione pubblica sulle Linee Guida sull’interoperabilità tecnica e la gestione delle API Fino al 28 febbraio 2022 è possibile commentare sulla piattaforma Forum Italia le “Linee Guida sull’interoperabilità tecnica e la gestione delle API” elaborate dal Ministero del Turismo nell'ambito delle attività progettuali relative al Tourism Digital Hub. Ministero del Turismo Servizi e Turismo Conclusa – risultati in elaborazione
Consultazione pubblica sulla Misura PNRR Sviluppo Agrovoltaico Fino al 12 luglio 2022 è possibile partecipare alla consultazione pubblica sulla misura per la concessione dei benefici previsti dalla Missione 2, Componente 2, Investimento 1.1 "Sviluppo Agrovoltaico" del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, al fine di incentivare con contributi a fondo perduto fino al 40% la realizzazione di Impianti agrovoltaici. Ministero della transizione ecologica Energia Conclusa – risultati in elaborazione
Consultazione pubblica sul Regolamento delle corse al trotto Fino al 15 settembre 2022 le associazioni di categoria e gli operatori del settore possono inviare osservazioni sul testo novellato del Regolamento delle corse al trotto. Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Ippica Conclusa – risultati in elaborazione
Agenda di genere Dal 12 maggio 2021 al 6 giugno 2021 è possibile inviare contributi sul primo draft dell'Agenda di genere elaborata dalla Regione Puglia. Regione Puglia Politiche sociali Conclusa – risultati in elaborazione
Agenda per la transizione energetica dell'Isola di Pantelleria Dal 21 luglio 2020 al 6 settembre 2020 è disponibile per la consultazione pubblica la bozza dell’Agenda per la Transizione Energetica dell’Isola di Pantelleria. Comune di Pantelleria Energia Conclusa – risultati in elaborazione
Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile del Friuli Venezia Giulia La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia sta sviluppando la propria Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile, coerente con quella nazionale e intende progettarla con la cittadinanza attraverso un questionario e una serie di incontri. Regione Friuli Venezia Giulia Ambiente e tutela del territorio Conclusa – risultati in elaborazione
Ascoltiamo il Forum Regionale Agenda 2030 Fino al 20 luglio 2022 è possibile partecipare alla consultazione promossa dalla Regione Emilia Romagna sulla Strategia regionale Agenda 2030, prima fase di un più ampio percorso partecipativo dedicato a questo tema. Regione Emilia-Romagna Sviluppo sostenibile Conclusa – risultati in elaborazione
Indirizzi per la definizione del progetto di aggregazione fra Sviluppo Genova S.P.A. e I.R.E. S.P.A. Dal 10 luglio 2020 al 24 luglio 2020 è aperta la consultazione pubblica sul progetto di aggregazione fra Sviluppo Genova S.p.A. e I.R.E. S.p.A. ai sensi dell'art. 5, c. 2, D. Lgs. 175/2016. Comune di Genova Società partecipate Conclusa – risultati in elaborazione
Agenda digitale della Regione Lazio Fino al 10 maggio 2022 è possibile partecipare alla consultazione sui temi dell'Agenda digitale della Regione Lazio, fornendo pareri, indicazioni e suggerimenti sulla strategia e sugli interventi previsti nell'Agenda ovvero proponendo nuove idee progettuali. Regione Lazio Innovazione tecnologica Conclusa – risultati in elaborazione
Torna all'inizio del contenuto