Elenco delle consultazioni

Titolo Abstract Amministrazione Tema Stato
Consultazione pubblica sullo schema di decreto da adottare ai sensi dell’articolo 38, comma 5, del D.P.R. 29 settembre 1973, n. 600 (concernente il c.d. Redditometro). Dal 10 giugno 2021 al 15 luglio 2021 le associazioni maggiormente rappresentative dei consumatori possono inviare valutazioni, osservazioni e suggerimenti sullo schema di decreto diretto ad individuare il contenuto induttivo degli elementi indicativi di capacità contributiva, finalizzato alla determinazione sintetica dei redditi delle persone fisiche relativi agli anni d’imposta a decorrere dal 2016 (c.d. redditometro). Ministero dell'Economia e delle Finanze Fisco e tributi Conclusa – risultati in elaborazione
Consultazione pubblica sul nuovo Codice europeo delle comunicazioni elettroniche Dal 21 maggio 2021 al 18 giugno 2021 è aperta la consultazione pubblica sullo schema di Decreto legislativo di recepimento della direttiva (UE) 2018/1072 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 dicembre 2018 che istituisce il Codice Europeo delle comunicazioni elettroniche. Ministero dello Sviluppo Economico Telecomunicazioni Conclusa – risultati in elaborazione
Consultazione pubblica sul Piano Nazionale Sicurezza Stradale 2030 Dal 18 maggio 2021 al 18 giugno 2021 è possibile inviare osservazioni sulle principali declinazioni dei temi relativi alla predisposizione del Piano Nazionale Sicurezza Stradale 2030. Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili Sicurezza stradale Conclusa – report pubblicato
Strategia regionale di Specializzazione Intelligente in materia di Ricerca e Innovazione (RIS3) Dal 17 maggio 2021 al 18 giugno 2021 è aperta la consultazione pubblica della Regione Campania per l'aggiornamento della Strategia regionale di Specializzazione Intelligente in materia di Ricerca e Innovazione (RIS3). Regione Campania Fondi UE Conclusa – risultati in elaborazione
Agenda di genere Dal 12 maggio 2021 al 6 giugno 2021 è possibile inviare contributi sul primo draft dell'Agenda di genere elaborata dalla Regione Puglia. Regione Puglia Politiche sociali Conclusa – risultati in elaborazione
Linee di intervento strategiche sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023 Dal 29 aprile 2021 al 31 maggio 2021 è possibile inviare osservazioni e commenti sulle linee guida del piano strategico nazionale sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023 elaborato dal Ministero dello Sviluppo economico. Ministero dello Sviluppo Economico Proprietà industriale Conclusa – risultati in elaborazione
Sud - Progetti per ripartire Dal 22 marzo 2021 al 31 marzo 2021 è possibile partecipare alla campagna di ascolto diffusa, realizzata sul sito del Ministro per il Sud e la Coesione territoriale, in preparazione del PNRR e dell'accordo di partenariato sui fondi europei 2021-2027. Ministro per il Sud e la Coesione territoriale Fondi UE Conclusa – risultati in elaborazione
Piano energetico ambientale provinciale 2021 - 2030 Fino all'11 aprile 2021 è aperta la consultazione pubblica sul documento preliminare di Piano energetico ambientale provinciale 2021 - 2030 della Provincia autonoma di Trento. Provincia autonoma di Trento Energia Conclusa – risultati in elaborazione
Programma innovativo per la qualità dell’abitare. Consultazione pubblica sulla proposta progettuale del Comune di Olbia Dall'8 marzo 2021 al 12 marzo 2021 è aperta la raccolta di idee, osservazioni e contributi partecipativi sullo schema di proposta del Comune di Olbia al Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare. Comune di Olbia Edilizia Conclusa – risultati in elaborazione
Progetti di aggiornamento dei piani di gestione del rischio di alluvioni e delle acque - ciclo 2021-2027 Dal 5 marzo 2021 al 6 settembre 2021 è aperta la consultazione pubblica per l'aggiornamento dei piani di gestione del rischio di alluvioni e delle acque del Distretto idrografico delle Alpi orientali. Autorità di bacino distrettuale delle Alpi Orientali Ambiente e tutela del territorio Conclusa – risultati in elaborazione
Linee guida sull'interoperabilità tecnica Dal 26 febbraio 2021 al 31 marzo 2021 è possibile commentare le Linee Guida sull'interoperabilità tecnica, pubblicate sulla piattaforma Docs Italia. Agenzia per l'Italia Digitale Innovazione tecnologica Conclusa – risultati in elaborazione
Proposta di Direttiva del Consiglio che modifica la direttiva 2006/112/CE per quanto riguarda il conferimento di competenze di esecuzione alla Commissione al fine di determinare il significato dei termini utilizzati in talune disposizioni di tale direttiva. Dal 25 gennaio 2021 al 12 febbraio 2021 è possibile inviare osservazioni e commenti sulla Proposta di Direttiva del Consiglio che modifica la Direttiva 2006/112 (c.d. Direttiva IVA). Ministero dell'Economia e delle Finanze Fisco e tributi Conclusa – risultati in elaborazione
Bozza di circolare sulle novità apportate alla disciplina fiscale dei piani di risparmio a lungo termine (“PIR”) Dal 19 gennaio 2021 al 16 febbraio 2021 è possibile inviare proposte di modifica o integrazione alla bozza della circolare sulle novità apportate alla disciplina fiscale dei piani di risparmio a lungo termine ("PIR") ad opera del decreto legge n. 124 del 2019 e del decreto Rilancio. Agenzia delle Entrate Fisco e tributi Conclusa – risultati in elaborazione
Indicazioni sul Programma di valutazione del rischio di crisi aziendale Dall'11 gennaio 2021 al 9 febbraio 2021 è possibile inviare commenti o osservazioni sulle indicazioni in merito ai principali contenuti del Programma di valutazione del rischio di crisi aziendale, ai sensi dell’art. 6, comma 2, del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175 (TUSP). Ministero dell'Economia e delle Finanze Società partecipate Conclusa – risultati in elaborazione
Schema di decreto legislativo di recepimento delle Direttive unionali in materia di e-commerce Dal 30 dicembre 2020 al 15 gennaio 2021 è possibile inviare osservazioni e proposte sullo schema di decreto legislativo che intende attuare le deleghe conferite al Governo per il recepimento delle Direttive 2017/2455/UE e 2019/1995/UE, facenti parte del c.d. "pacchetto e-commerce". Ministero dell'Economia e delle Finanze Fisco e tributi Conclusa – risultati in elaborazione
Consultazione pubblica per l'individuazione dei beni essenziali e indispensabili per lo svolgimento del servizio e delle modalità di successiva messa a disposizione dell'assegnatario per i servizi di TPL urbano ed extraurbano del Bacino della Regione Basilicata. Convocata per il giorno 21 dicembre 2020 la consultazione pubblica per l'individuazione dei beni essenziali e indispensabili per lo svolgimento del servizio e delle modalità di successiva messa a disposizione dell'assegnatario, ai sensi della Deliberazione Autorità per la Regolazione dei Trasporti n. 154/2020 (Misura 4), per i servizi di TPL urbano ed extraurbano del Bacino della Regione Basilicata. Regione Basilicata Trasporti Conclusa – risultati in elaborazione
Consultazione pubblica sulla nuova politica agricola comune del Lazio Dal 18 dicembre 2020 al 30 gennaio 2021 tutti i soggetti interessati possono partecipare alla consultazione sulla nuova politica agricola comune (PAC) del Lazio. Regione Lazio Agricoltura Conclusa – risultati in elaborazione
Schema di provvedimento relativo all’imposta sui servizi digitali Dal 16 dicembre 2020 al 31 dicembre 2020 è possibile inviare proposte di modifica o di integrazione allo schema di provvedimento relativo all'imposta sui servizi digitali. Agenzia delle Entrate Fisco e tributi Conclusa – risultati in elaborazione
Codice di comportamento dell’Agenzia delle Entrate Dal 30 novembre al 30 dicembre 2020 è possibile inviare proposte e osservazioni sullo schema di Codice di comportamento dell'Agenzia delle entrate. Agenzia delle Entrate Open government Conclusa – risultati in elaborazione
Strategia nazionale sull'idrogeno Dal 24 novembre al 21 dicembre 2020 è possibile inviare osservazioni sulle Linee Guida Preliminari della Strategia nazionale sull'idrogeno elaborate dal Ministero dello sviluppo economico. Ministero dello Sviluppo Economico Energia Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 10 giugno 2021 al 15 luglio 2021 le associazioni maggiormente rappresentative dei consumatori possono inviare valutazioni, osservazioni e suggerimenti sullo schema di decreto diretto ad individuare il contenuto induttivo degli elementi indicativi di capacità contributiva, finalizzato alla determinazione sintetica dei redditi delle persone fisiche relativi agli anni d’imposta a decorrere dal 2016 (c.d. redditometro).
Amministrazione
Ministero dell'Economia e delle Finanze
Tema
Fisco e tributi
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 21 maggio 2021 al 18 giugno 2021 è aperta la consultazione pubblica sullo schema di Decreto legislativo di recepimento della direttiva (UE) 2018/1072 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 dicembre 2018 che istituisce il Codice Europeo delle comunicazioni elettroniche.
Amministrazione
Ministero dello Sviluppo Economico
Tema
Telecomunicazioni
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 18 maggio 2021 al 18 giugno 2021 è possibile inviare osservazioni sulle principali declinazioni dei temi relativi alla predisposizione del Piano Nazionale Sicurezza Stradale 2030.
Amministrazione
Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili
Tema
Sicurezza stradale
Stato
Conclusa – report pubblicato
Abstract
Dal 17 maggio 2021 al 18 giugno 2021 è aperta la consultazione pubblica della Regione Campania per l'aggiornamento della Strategia regionale di Specializzazione Intelligente in materia di Ricerca e Innovazione (RIS3).
Amministrazione
Regione Campania
Tema
Fondi UE
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 12 maggio 2021 al 6 giugno 2021 è possibile inviare contributi sul primo draft dell'Agenda di genere elaborata dalla Regione Puglia.
Amministrazione
Regione Puglia
Tema
Politiche sociali
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 29 aprile 2021 al 31 maggio 2021 è possibile inviare osservazioni e commenti sulle linee guida del piano strategico nazionale sulla proprietà industriale per il triennio 2021-2023 elaborato dal Ministero dello Sviluppo economico.
Amministrazione
Ministero dello Sviluppo Economico
Tema
Proprietà industriale
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 22 marzo 2021 al 31 marzo 2021 è possibile partecipare alla campagna di ascolto diffusa, realizzata sul sito del Ministro per il Sud e la Coesione territoriale, in preparazione del PNRR e dell'accordo di partenariato sui fondi europei 2021-2027.
Amministrazione
Ministro per il Sud e la Coesione territoriale
Tema
Fondi UE
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Fino all'11 aprile 2021 è aperta la consultazione pubblica sul documento preliminare di Piano energetico ambientale provinciale 2021 - 2030 della Provincia autonoma di Trento.
Amministrazione
Provincia autonoma di Trento
Tema
Energia
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dall'8 marzo 2021 al 12 marzo 2021 è aperta la raccolta di idee, osservazioni e contributi partecipativi sullo schema di proposta del Comune di Olbia al Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare.
Amministrazione
Comune di Olbia
Tema
Edilizia
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 5 marzo 2021 al 6 settembre 2021 è aperta la consultazione pubblica per l'aggiornamento dei piani di gestione del rischio di alluvioni e delle acque del Distretto idrografico delle Alpi orientali.
Amministrazione
Autorità di bacino distrettuale delle Alpi Orientali
Tema
Ambiente e tutela del territorio
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 26 febbraio 2021 al 31 marzo 2021 è possibile commentare le Linee Guida sull'interoperabilità tecnica, pubblicate sulla piattaforma Docs Italia.
Amministrazione
Agenzia per l'Italia Digitale
Tema
Innovazione tecnologica
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 25 gennaio 2021 al 12 febbraio 2021 è possibile inviare osservazioni e commenti sulla Proposta di Direttiva del Consiglio che modifica la Direttiva 2006/112 (c.d. Direttiva IVA).
Amministrazione
Ministero dell'Economia e delle Finanze
Tema
Fisco e tributi
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 19 gennaio 2021 al 16 febbraio 2021 è possibile inviare proposte di modifica o integrazione alla bozza della circolare sulle novità apportate alla disciplina fiscale dei piani di risparmio a lungo termine ("PIR") ad opera del decreto legge n. 124 del 2019 e del decreto Rilancio.
Amministrazione
Agenzia delle Entrate
Tema
Fisco e tributi
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dall'11 gennaio 2021 al 9 febbraio 2021 è possibile inviare commenti o osservazioni sulle indicazioni in merito ai principali contenuti del Programma di valutazione del rischio di crisi aziendale, ai sensi dell’art. 6, comma 2, del decreto legislativo 19 agosto 2016, n. 175 (TUSP).
Amministrazione
Ministero dell'Economia e delle Finanze
Tema
Società partecipate
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 30 dicembre 2020 al 15 gennaio 2021 è possibile inviare osservazioni e proposte sullo schema di decreto legislativo che intende attuare le deleghe conferite al Governo per il recepimento delle Direttive 2017/2455/UE e 2019/1995/UE, facenti parte del c.d. "pacchetto e-commerce".
Amministrazione
Ministero dell'Economia e delle Finanze
Tema
Fisco e tributi
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Convocata per il giorno 21 dicembre 2020 la consultazione pubblica per l'individuazione dei beni essenziali e indispensabili per lo svolgimento del servizio e delle modalità di successiva messa a disposizione dell'assegnatario, ai sensi della Deliberazione Autorità per la Regolazione dei Trasporti n. 154/2020 (Misura 4), per i servizi di TPL urbano ed extraurbano del Bacino della Regione Basilicata.
Amministrazione
Regione Basilicata
Tema
Trasporti
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 18 dicembre 2020 al 30 gennaio 2021 tutti i soggetti interessati possono partecipare alla consultazione sulla nuova politica agricola comune (PAC) del Lazio.
Amministrazione
Regione Lazio
Tema
Agricoltura
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 16 dicembre 2020 al 31 dicembre 2020 è possibile inviare proposte di modifica o di integrazione allo schema di provvedimento relativo all'imposta sui servizi digitali.
Amministrazione
Agenzia delle Entrate
Tema
Fisco e tributi
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 30 novembre al 30 dicembre 2020 è possibile inviare proposte e osservazioni sullo schema di Codice di comportamento dell'Agenzia delle entrate.
Amministrazione
Agenzia delle Entrate
Tema
Open government
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 24 novembre al 21 dicembre 2020 è possibile inviare osservazioni sulle Linee Guida Preliminari della Strategia nazionale sull'idrogeno elaborate dal Ministero dello sviluppo economico.
Amministrazione
Ministero dello Sviluppo Economico
Tema
Energia
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione