Consultazioni promosse dalle amministrazioni centrali

Titolo Abstract Amministrazione Tema Stato
Obiettivi di performance del Ministero dello sviluppo economico Dal 6 aprile 2022 al 6 maggio 2022 è aperta la consultazione sugli obiettivi e sui risultati di performance del Ministero dello sviluppo economico, focalizzata sui temi che rappresentano i pilastri della missione istituzionale del MISE. Ministero dello Sviluppo Economico Open government Conclusa – risultati in elaborazione
Consultazione sul nuovo registro pubblico delle opposizioni Dal 5 aprile 2022 al 6 maggio 2022 è aperta la consultazione, rivolta ai principali Operatori, per l'estensione del Registro pubblico delle opposizioni ai numeri non presenti negli elenchi telefonici pubblici, come previsto dal D.P.R. n. 26/2022. Ministero dello Sviluppo Economico Telecomunicazioni Conclusa – risultati in elaborazione
Facciamo semplice l'Italia. Le tue idee per una PA amica. Dal 18 febbraio 2022 al 18 maggio 2022 cittadini, imprese, professionisti e dipendenti pubblici possono segnalare complicazioni e procedure amministrative da semplificare, partecipando alla consultazione pubblica aperta sulla piattaforma ParteciPa. Dipartimento della Funzione Pubblica Open government Conclusa – risultati in elaborazione
Consultazione sul 5 Piano d’Azione Nazionale per il governo aperto 2022 - 2023 Dal 25 gennaio 2022 al 24 febbraio 2022 è possibile inviare commenti e proposte sul Quinto Piano d’Azione Nazionale per il governo aperto 2022-2023, elaborato nell'ambito dell'Open Government Partnership e sottoposto a consultazione sulla piattaforma ParteciPa. Dipartimento della Funzione Pubblica Open government Conclusa – risultati in elaborazione
Consultazione pubblica sulle Linee Guida sull’interoperabilità tecnica e la gestione delle API Fino al 28 febbraio 2022 è possibile commentare sulla piattaforma Forum Italia le “Linee Guida sull’interoperabilità tecnica e la gestione delle API” elaborate dal Ministero del Turismo nell'ambito delle attività progettuali relative al Tourism Digital Hub. Ministero del Turismo Servizi e Turismo Conclusa – risultati in elaborazione
Bozza di circolare sul regime della rivalutazione dei beni d'impresa e del riallineamento fiscale Dal 23 novembre 2021 al 7 dicembre 2021 è aperta la consultazione pubblica dell'Agenzia delle entrate sulla bozza di circolare che fornisce chiarimenti in relazione al regime fiscale della rivalutazione e del riallineamento. Agenzia delle Entrate Fisco e tributi Conclusa – risultati in elaborazione
Piano "Italia 5G" Dal 15 novembre 2021 al 15 dicembre 2021 i soggetti interessati possono inviare osservazioni sul primo piano di intervento per infrastrutture mobili a banda ultra larga. Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale Innovazione tecnologica Conclusa – risultati in elaborazione
Consultazione sul report conclusivo del Quarto Piano d'Azione Nazionale per il governo aperto 2019 - 2021 Dal 9 novembre 2021 al 19 novembre 2021 è possibile inviare commenti e osservazioni sui contenuti del Rapporto di fine mandato del Quarto Piano d’Azione Nazionale per il governo aperto 2019-2021. Dipartimento della Funzione Pubblica Open government Conclusa – risultati in elaborazione
Consultazione pubblica per l'aggiornamento del programma di misure della Strategia per l'ambiente marino Dal 5 novembre 2021 al 4 dicembre 2021 è possibile inviare osservazioni e commenti sull'aggiornamento del Programma di Misure per la Strategia Marina predisposto dal Ministero della Transizione ecologica con il supporto tecnico-scientifico dell'ISPRA. Ministero della transizione ecologica Ambiente e tutela del territorio Conclusa – risultati in elaborazione
Avviso di consultazione tecnica - Sviluppo logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricultura e vivaismo Fino al 31 dicembre 2021 è possibile aderire all'avviso di consultazione tecnica del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali in merito allo sviluppo della logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo. Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali Agricoltura Conclusa – risultati in elaborazione
Verso una piena inclusione delle persone con disabilità - Contributi, proposte e best practices per la piena inclusione delle persone con disabilità Dal 20 ottobre 2021 al 20 novembre 2021 è possibile partecipare alla consultazione pubblica promossa dall'Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità inviando contributi su una o più delle aree tematiche proposte e/o best practices. I contributi saranno oggetto di analisi e riflessione nella prossima Conferenza nazionale sulle politiche per le disabilità. Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità Politiche sociali Conclusa – risultati in elaborazione
Bozza di circolare in tema di "Disallineamenti da Ibridi" Dal 18 ottobre 2021 al 19 novembre 2021 è possibile inviare proposte di modifica o integrazione dello schema di circolare dell'Agenzia delle Entrate che fornisce chiarimenti in merito alla disciplina dei “Disallineamenti da Ibridi”. Agenzia delle Entrate Fisco e tributi Conclusa – risultati in elaborazione
Consultazione pubblica concernente lo schema di decreto recante norme in materia di registro dei soggetti convenzionati ed agenti di prestatori di servizi di pagamento e istituti emittenti moneta elettronica, in attuazione dell’art. 45, comma 3, del decreto legislativo 21 novembre 2007, n. 231 Dal 7 ottobre 2021 al 5 novembre 2021 è aperta la consultazione pubblica sullo schema di decreto del Ministro dell'economia e delle finanze che disciplina le modalità tecniche e di consultazione del registro dei soggetti convenzionati ed agenti di prestatori di servizi di pagamento e istituti emittenti moneta elettronica. Ministero dell'Economia e delle Finanze Fisco e tributi Conclusa – risultati in elaborazione
Linee Guida sull’infrastruttura tecnologica della Piattaforma Digitale Nazionale Dati per l’interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi di dati Dal 4 ottobre 2021 al 3 novembre 2021 è possibile commentare le Linee Guida AGID sull’infrastruttura tecnologica della Piattaforma Digitale Nazionale Dati per l’interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi di dati, pubblicate sulla piattaforma Docs Italia. Agenzia per l'Italia Digitale Innovazione tecnologica Conclusa – risultati in elaborazione
Strategia nazionale per l'economia circolare Dal 30 settembre 2021 al 30 novembre 2021 è possibile inviare contributi sulle Linee programmatiche per l'aggiornamento della Strategia nazionale per l'economia circolare elaborate dal Ministero della transizione ecologica con il supporto dell'ISPRA e dell'ENEA. Ministero della transizione ecologica Ambiente e tutela del territorio Conclusa – risultati in elaborazione
Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee Dal 16 luglio 2021 al 14 settembre 2021 è aperta la consultazione pubblica per la procedura di Valutazione Ambientale Strategica del Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee - PiTESAI. Ministero della transizione ecologica Esercizio e sviluppo dell'attività produttiva Conclusa – risultati in elaborazione
Verso il nuovo Piano nazionale per la famiglia Dal 15 luglio 2021 al 15 ottobre 2021 è aperta la consultazione pubblica sulle tematiche fondamentali del nuovo Piano Nazionale per la Famiglia, che si svolge sulla piattaforma ParteciPa. Dipartimento per le politiche della famiglia Politiche sociali Conclusa – report pubblicato
Testo unico per la ricostruzione privata Dal 9 luglio 2021 al 14 settembre 2021 è possibile inviare commenti, osservazioni generali e emendamenti puntuali sulla bozza di Testo unico per la ricostruzione privata, pubblicato sul sito della Struttura del Commissario straordinario per la Ricostruzione Sisma 2016. Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione Sisma 2016 Edilizia Conclusa – risultati in elaborazione
La voce dei cittadini per una PA più semplice Dal 28 giugno 2021 al 30 ottobre 2021 cittadini, associazioni e operatori pubblici possono descrivere la propria esperienza di complicazione burocratica, indicare procedure da semplificare e presentare proposte di semplificazione, partecipando alla consultazione pubblica sulla piattaforma ParteciPa. Dipartimento della Funzione Pubblica Open government Conclusa – risultati in elaborazione
La voce delle imprese per una PA più semplice Dal 28 giugno 2021 al 30 ottobre 2021 imprese e professionisti possono descrivere le principali complicazioni burocratiche incontrate nel corso della propria attività e presentare idee o proposte per la loro semplificazione, partecipando alla consultazione pubblica sulla piattaforma ParteciPa. Dipartimento della Funzione Pubblica Open government Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 6 aprile 2022 al 6 maggio 2022 è aperta la consultazione sugli obiettivi e sui risultati di performance del Ministero dello sviluppo economico, focalizzata sui temi che rappresentano i pilastri della missione istituzionale del MISE.
Amministrazione
Ministero dello Sviluppo Economico
Tema
Open government
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 5 aprile 2022 al 6 maggio 2022 è aperta la consultazione, rivolta ai principali Operatori, per l'estensione del Registro pubblico delle opposizioni ai numeri non presenti negli elenchi telefonici pubblici, come previsto dal D.P.R. n. 26/2022.
Amministrazione
Ministero dello Sviluppo Economico
Tema
Telecomunicazioni
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 18 febbraio 2022 al 18 maggio 2022 cittadini, imprese, professionisti e dipendenti pubblici possono segnalare complicazioni e procedure amministrative da semplificare, partecipando alla consultazione pubblica aperta sulla piattaforma ParteciPa.
Amministrazione
Dipartimento della Funzione Pubblica
Tema
Open government
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 25 gennaio 2022 al 24 febbraio 2022 è possibile inviare commenti e proposte sul Quinto Piano d’Azione Nazionale per il governo aperto 2022-2023, elaborato nell'ambito dell'Open Government Partnership e sottoposto a consultazione sulla piattaforma ParteciPa.
Amministrazione
Dipartimento della Funzione Pubblica
Tema
Open government
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Fino al 28 febbraio 2022 è possibile commentare sulla piattaforma Forum Italia le “Linee Guida sull’interoperabilità tecnica e la gestione delle API” elaborate dal Ministero del Turismo nell'ambito delle attività progettuali relative al Tourism Digital Hub.
Amministrazione
Ministero del Turismo
Tema
Servizi e Turismo
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 23 novembre 2021 al 7 dicembre 2021 è aperta la consultazione pubblica dell'Agenzia delle entrate sulla bozza di circolare che fornisce chiarimenti in relazione al regime fiscale della rivalutazione e del riallineamento.
Amministrazione
Agenzia delle Entrate
Tema
Fisco e tributi
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 15 novembre 2021 al 15 dicembre 2021 i soggetti interessati possono inviare osservazioni sul primo piano di intervento per infrastrutture mobili a banda ultra larga.
Amministrazione
Ministro per l'innovazione tecnologica e la transizione digitale
Tema
Innovazione tecnologica
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 9 novembre 2021 al 19 novembre 2021 è possibile inviare commenti e osservazioni sui contenuti del Rapporto di fine mandato del Quarto Piano d’Azione Nazionale per il governo aperto 2019-2021.
Amministrazione
Dipartimento della Funzione Pubblica
Tema
Open government
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 5 novembre 2021 al 4 dicembre 2021 è possibile inviare osservazioni e commenti sull'aggiornamento del Programma di Misure per la Strategia Marina predisposto dal Ministero della Transizione ecologica con il supporto tecnico-scientifico dell'ISPRA.
Amministrazione
Ministero della transizione ecologica
Tema
Ambiente e tutela del territorio
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Fino al 31 dicembre 2021 è possibile aderire all'avviso di consultazione tecnica del Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali in merito allo sviluppo della logistica per i settori agroalimentare, pesca e acquacoltura, silvicoltura, floricoltura e vivaismo.
Amministrazione
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
Tema
Agricoltura
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 20 ottobre 2021 al 20 novembre 2021 è possibile partecipare alla consultazione pubblica promossa dall'Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità inviando contributi su una o più delle aree tematiche proposte e/o best practices. I contributi saranno oggetto di analisi e riflessione nella prossima Conferenza nazionale sulle politiche per le disabilità.
Amministrazione
Ufficio per le politiche in favore delle persone con disabilità
Tema
Politiche sociali
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 18 ottobre 2021 al 19 novembre 2021 è possibile inviare proposte di modifica o integrazione dello schema di circolare dell'Agenzia delle Entrate che fornisce chiarimenti in merito alla disciplina dei “Disallineamenti da Ibridi”.
Amministrazione
Agenzia delle Entrate
Tema
Fisco e tributi
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 7 ottobre 2021 al 5 novembre 2021 è aperta la consultazione pubblica sullo schema di decreto del Ministro dell'economia e delle finanze che disciplina le modalità tecniche e di consultazione del registro dei soggetti convenzionati ed agenti di prestatori di servizi di pagamento e istituti emittenti moneta elettronica.
Amministrazione
Ministero dell'Economia e delle Finanze
Tema
Fisco e tributi
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 4 ottobre 2021 al 3 novembre 2021 è possibile commentare le Linee Guida AGID sull’infrastruttura tecnologica della Piattaforma Digitale Nazionale Dati per l’interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi di dati, pubblicate sulla piattaforma Docs Italia.
Amministrazione
Agenzia per l'Italia Digitale
Tema
Innovazione tecnologica
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 30 settembre 2021 al 30 novembre 2021 è possibile inviare contributi sulle Linee programmatiche per l'aggiornamento della Strategia nazionale per l'economia circolare elaborate dal Ministero della transizione ecologica con il supporto dell'ISPRA e dell'ENEA.
Amministrazione
Ministero della transizione ecologica
Tema
Ambiente e tutela del territorio
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 16 luglio 2021 al 14 settembre 2021 è aperta la consultazione pubblica per la procedura di Valutazione Ambientale Strategica del Piano per la Transizione Energetica Sostenibile delle Aree Idonee - PiTESAI.
Amministrazione
Ministero della transizione ecologica
Tema
Esercizio e sviluppo dell'attività produttiva
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 15 luglio 2021 al 15 ottobre 2021 è aperta la consultazione pubblica sulle tematiche fondamentali del nuovo Piano Nazionale per la Famiglia, che si svolge sulla piattaforma ParteciPa.
Amministrazione
Dipartimento per le politiche della famiglia
Tema
Politiche sociali
Stato
Conclusa – report pubblicato
Abstract
Dal 9 luglio 2021 al 14 settembre 2021 è possibile inviare commenti, osservazioni generali e emendamenti puntuali sulla bozza di Testo unico per la ricostruzione privata, pubblicato sul sito della Struttura del Commissario straordinario per la Ricostruzione Sisma 2016.
Amministrazione
Commissario straordinario del Governo per la ricostruzione Sisma 2016
Tema
Edilizia
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 28 giugno 2021 al 30 ottobre 2021 cittadini, associazioni e operatori pubblici possono descrivere la propria esperienza di complicazione burocratica, indicare procedure da semplificare e presentare proposte di semplificazione, partecipando alla consultazione pubblica sulla piattaforma ParteciPa.
Amministrazione
Dipartimento della Funzione Pubblica
Tema
Open government
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 28 giugno 2021 al 30 ottobre 2021 imprese e professionisti possono descrivere le principali complicazioni burocratiche incontrate nel corso della propria attività e presentare idee o proposte per la loro semplificazione, partecipando alla consultazione pubblica sulla piattaforma ParteciPa.
Amministrazione
Dipartimento della Funzione Pubblica
Tema
Open government
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione