Consultazioni promosse dalle amministrazioni centrali
Titolo | Abstract | Amministrazione | Tema | Stato |
---|---|---|---|---|
Bozza di circolare recante chiarimenti in merito al Trattamento fiscale delle cripto-attività -Articolo 1, commi da 126 a 147, della legge 29 dicembre 2022, n. 197 (legge di bilancio 2023) | Dal 15 giugno 2023 al 30 giugno 2023 è possibile inviare osservazioni e proposte di modifica o di integrazione alla bozza di circolare dell'Agenzia delle entrate recante chiarimenti in merito al trattamento fiscale delle cripto-attività. | Agenzia delle Entrate | Fisco e tributi | Conclusa – risultati in elaborazione |
Conoscere per decidere | Fino al 16 agosto 2023 è possibile partecipare alla consultazione pubblica promossa dal Ministero dell'Università e della ricerca finalizzata a raccogliere contributi con riferimento a taluni interventi normativi di competenza del Ministero ai fini della valutazione di impatto della regolamentazione. | Ministero dell'Università e della Ricerca | Università e Ricerca | Conclusa – risultati in elaborazione |
Consultazione pubblica concernente il testo unico per la fornitura di servizi di media audiovisivi | Fino al 3 luglio 2023 è aperta la consultazione del mercato, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, sui correttivi al testo unico per la fornitura di servizi di media audiovisivi di cui al D.lgs n. 208 del 2021. | Ministero delle Imprese e del Made in Italy | Telecomunicazioni | Conclusa – risultati in elaborazione |
Consultazione per le nuove linee guida delle emissioni filateliche | Dal 1° giugno 2023 al 30 giugno 2023 è possibile partecipare alla consultazione pubblica, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per contribuire alla stesura delle nuove “Linee Guida” che disciplinano l’attività di emissione dei francobolli. | Ministero delle Imprese e del Made in Italy | Comunicazioni | Conclusa – risultati in elaborazione |
Interoperabilità tra i sistemi protocollo delle PA: consultazione sulle specifiche tecniche | Aperta fino al 30 giugno 2023 la consultazione pubblica avviata da AGID relativa alle specifiche tecniche per l'interoperabilità tra i sistemi di protocollo informatico delle PA. | Agenzia per l'Italia Digitale | Innovazione tecnologica | Conclusa – risultati in elaborazione |
Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane, consultazione per la verifica di impatto della regolamentazione | Dal 30 aprile 2023 al 30 giugno 2023 è aperta la consultazione per la verifica di impatto della regolamentazione sul Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (FOSMIT) promossa dal Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie. | Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie | Politiche per la montagna | Conclusa – risultati in elaborazione |
Schema di DPR sul riutilizzo dei reflui urbani depurati e affinati | Dal 3 marzo al 31 marzo 2023 è possibile inviare osservazioni sullo schema di Decreto del Presidente della Repubblica sul riutilizzo dei reflui urbani depurati e affinati elaborato dal Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica. | Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica | Ambiente e tutela del territorio | Conclusa – risultati in elaborazione |
Linee Guida Operative per la valutazione degli investimenti - Settore Trasporto Rapido di Massa (TRM) | Dal 28 settembre 2022 al 14 ottobre 2022 è aperta la consultazione pubblica sul documento "Linee guida Operative per la valutazione degli investimenti - Settore Trasporto Rapido di Massa (TRM)" pubblicato dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. | Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili | Trasporti | Conclusa – risultati in elaborazione |
Linee Guida operative per la valutazione delle opere pubbliche - settore idrico | In consultazione pubblica dal 16 settembre al 1° ottobre 2022 il documento "Linee Guida per la valutazione delle opere pubbliche - Settore idrico" elaborato dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. | Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili | Infrastrutture | Conclusa – risultati in elaborazione |
Piani di gestione dello spazio marittimo | Dal 15 settembre 2022 al 30 ottobre 2022 i cittadini e soggetti pubblici e privati interessati, accedendo al "SID Il portale del Mare", possono presentare osservazioni sui Piani di gestione dello spazio marittimo pubblicati dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili. | Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili | Sviluppo sostenibile | Conclusa – risultati in elaborazione |
Piano di azione nazionale per la produzione biologica e i prodotti biologici | Dal 9 agosto 2022 al 2 settembre 2022 gli interessati possono esprimersi sulla proposta di Piano d'azione nazionale per la produzione biologica e i prodotti biologici predisposta dal Ministero per le politiche agricole alimentari e forestali. | Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali | Agricoltura | Conclusa – risultati in elaborazione |
Consultazione pubblica sul Regolamento delle corse al trotto | Fino al 15 settembre 2022 le associazioni di categoria e gli operatori del settore possono inviare osservazioni sul testo novellato del Regolamento delle corse al trotto. | Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali | Ippica | Conclusa – risultati in elaborazione |
Consultazione sulla misura “Promozione impianti innovativi (incluso offshore)” | Fino al 12 settembre 2022 è possibile partecipare alla consultazione pubblica, promossa dal Ministero della transizione ecologica, sulla misura PNRR finalizzata a supportare l'implementazione di sistemi di energia rinnovabile offshore in configurazioni innovative per almeno 200 MW di capacità complessiva. | Ministero della transizione ecologica | Energia | Conclusa – risultati in elaborazione |
Proposta di Piano biennale VIR del Ministero della giustizia 2021/2022 | Dall'11 luglio 2022, per 4 settimane, è aperta la consultazione sul Piano biennale per la valutazione e la revisione della regolamentazione 2021 - 2022 del Ministero della giustizia. | Ministero della giustizia | Impatto della regolamentazione | Conclusa – risultati in elaborazione |
Linee Guida Operative per la valutazione delle opere pubbliche - settore stradale | Fino al 30 luglio 2022 tutti gli interessati possono partecipare alla consultazione pubblica promossa dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) sulle "Linee Guida Operative per la valutazione delle opere pubbliche - settore stradale". Il documento, una volta approvato con Decreto del Ministro, diverrà lo strumento di supporto per la valutazione ex ante delle opere. | Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili | Infrastrutture | Conclusa – risultati in elaborazione |
Consultazione pubblica sulla Misura PNRR Sviluppo Agrovoltaico | Fino al 12 luglio 2022 è possibile partecipare alla consultazione pubblica sulla misura per la concessione dei benefici previsti dalla Missione 2, Componente 2, Investimento 1.1 "Sviluppo Agrovoltaico" del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, al fine di incentivare con contributi a fondo perduto fino al 40% la realizzazione di Impianti agrovoltaici. | Ministero della transizione ecologica | Energia | Conclusa – risultati in elaborazione |
Interpello sui nuovi investimenti: predisposizione di nuovi indirizzi interpretativi | Fino al 15 settembre 2022 è possibile partecipare alla consultazione pubblica promossa dall'Agenzia delle entrate, in vista dell'adozione di nuovi indirizzi interpretativi sull'istituto dell'interpello sui nuovi investimenti. | Agenzia delle Entrate | Fisco e tributi | Conclusa – risultati in elaborazione |
Piano nazionale di digitalizzazione del patrimonio culturale 2022-2023 | Dal 18 maggio 2022 al 15 giugno 2022 è possibile inviare commenti e osservazioni sul Piano nazionale di digitalizzazione del patrimonio culturale 2022- 2023 elaborato dall'Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale - Digital Library. La consultazione pubblica si svolge sulla piattaforma ParteciPa. | Ministero della Cultura | Beni e attività culturali | Conclusa – risultati in elaborazione |
Consultazione pubblica sugli schemi di regolamento relativi ai requisiti personali e professionali dei partecipanti al capitale degli enti creditizi e delle imprese di investimento | Fino al 27 maggio 2022 è possibile partecipare alla consultazione pubblica del Dipartimento del Tesoro del MEF sugli schemi di regolamento concernenti i requisiti di onorabilità e i criteri di competenza e correttezza dei partecipanti al capitale degli enti creditizi e delle imprese di investimento. | Ministero dell'Economia e delle Finanze | Credito | Conclusa – risultati in elaborazione |
Consultazione pubblica della Strategia Nazionale Biodiversità 2030 | Fino al 22 maggio 2022 è aperta la consultazione pubblica sulla Strategia nazionale Biodiversità 2030, documento predisposto dal Ministero della transizione ecologica sulla base delle osservazioni pervenute nella prima fase di consultazione pubblica che si è tenuta nel 2021. | Ministero della transizione ecologica | Ambiente e tutela del territorio | Conclusa – risultati in elaborazione |
Abstract
Dal 15 giugno 2023 al 30 giugno 2023 è possibile inviare osservazioni e proposte di modifica o di integrazione alla bozza di circolare dell'Agenzia delle entrate recante chiarimenti in merito al trattamento fiscale delle cripto-attività.
Amministrazione
Agenzia delle Entrate
Tema
Fisco e tributi
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Titolo
Abstract
Fino al 16 agosto 2023 è possibile partecipare alla consultazione pubblica promossa dal Ministero dell'Università e della ricerca finalizzata a raccogliere contributi con riferimento a taluni interventi normativi di competenza del Ministero ai fini della valutazione di impatto della regolamentazione.
Amministrazione
Ministero dell'Università e della Ricerca
Tema
Università e Ricerca
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Titolo
Abstract
Fino al 3 luglio 2023 è aperta la consultazione del mercato, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, sui correttivi al testo unico per la fornitura di servizi di media audiovisivi di cui al D.lgs n. 208 del 2021.
Amministrazione
Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Tema
Telecomunicazioni
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 1° giugno 2023 al 30 giugno 2023 è possibile partecipare alla consultazione pubblica, promossa dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy, per contribuire alla stesura delle nuove “Linee Guida” che disciplinano l’attività di emissione dei francobolli.
Amministrazione
Ministero delle Imprese e del Made in Italy
Tema
Comunicazioni
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Aperta fino al 30 giugno 2023 la consultazione pubblica avviata da AGID relativa alle specifiche tecniche per l'interoperabilità tra i sistemi di protocollo informatico delle PA.
Amministrazione
Agenzia per l'Italia Digitale
Tema
Innovazione tecnologica
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 30 aprile 2023 al 30 giugno 2023 è aperta la consultazione per la verifica di impatto della regolamentazione sul Fondo per lo sviluppo delle montagne italiane (FOSMIT) promossa dal Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie.
Amministrazione
Dipartimento per gli affari regionali e le autonomie
Tema
Politiche per la montagna
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 3 marzo al 31 marzo 2023 è possibile inviare osservazioni sullo schema di Decreto del Presidente della Repubblica sul riutilizzo dei reflui urbani depurati e affinati elaborato dal Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica.
Amministrazione
Ministero dell'ambiente e della sicurezza energetica
Tema
Ambiente e tutela del territorio
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 28 settembre 2022 al 14 ottobre 2022 è aperta la consultazione pubblica sul documento "Linee guida Operative per la valutazione degli investimenti - Settore Trasporto Rapido di Massa (TRM)" pubblicato dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.
Amministrazione
Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili
Tema
Trasporti
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
In consultazione pubblica dal 16 settembre al 1° ottobre 2022 il documento "Linee Guida per la valutazione delle opere pubbliche - Settore idrico" elaborato dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.
Amministrazione
Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili
Tema
Infrastrutture
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 15 settembre 2022 al 30 ottobre 2022 i cittadini e soggetti pubblici e privati interessati, accedendo al "SID Il portale del Mare", possono presentare osservazioni sui Piani di gestione dello spazio marittimo pubblicati dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili.
Amministrazione
Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili
Tema
Sviluppo sostenibile
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 9 agosto 2022 al 2 settembre 2022 gli interessati possono esprimersi sulla proposta di Piano d'azione nazionale per la produzione biologica e i prodotti biologici predisposta dal Ministero per le politiche agricole alimentari e forestali.
Amministrazione
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
Tema
Agricoltura
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Fino al 15 settembre 2022 le associazioni di categoria e gli operatori del settore possono inviare osservazioni sul testo novellato del Regolamento delle corse al trotto.
Amministrazione
Ministero delle politiche agricole alimentari e forestali
Tema
Ippica
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Fino al 12 settembre 2022 è possibile partecipare alla consultazione pubblica, promossa dal Ministero della transizione ecologica, sulla misura PNRR finalizzata a supportare l'implementazione di sistemi di energia rinnovabile offshore in configurazioni innovative per almeno 200 MW di capacità complessiva.
Amministrazione
Ministero della transizione ecologica
Tema
Energia
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dall'11 luglio 2022, per 4 settimane, è aperta la consultazione sul Piano biennale per la valutazione e la revisione della regolamentazione 2021 - 2022 del Ministero della giustizia.
Amministrazione
Ministero della giustizia
Tema
Impatto della regolamentazione
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Fino al 30 luglio 2022 tutti gli interessati possono partecipare alla consultazione pubblica promossa dal Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) sulle "Linee Guida Operative per la valutazione delle opere pubbliche - settore stradale". Il documento, una volta approvato con Decreto del Ministro, diverrà lo strumento di supporto per la valutazione ex ante delle opere.
Amministrazione
Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili
Tema
Infrastrutture
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Fino al 12 luglio 2022 è possibile partecipare alla consultazione pubblica sulla misura per la concessione dei benefici previsti dalla Missione 2, Componente 2, Investimento 1.1 "Sviluppo Agrovoltaico" del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, al fine di incentivare con contributi a fondo perduto fino al 40% la realizzazione di Impianti agrovoltaici.
Amministrazione
Ministero della transizione ecologica
Tema
Energia
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Fino al 15 settembre 2022 è possibile partecipare alla consultazione pubblica promossa dall'Agenzia delle entrate, in vista dell'adozione di nuovi indirizzi interpretativi sull'istituto dell'interpello sui nuovi investimenti.
Amministrazione
Agenzia delle Entrate
Tema
Fisco e tributi
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 18 maggio 2022 al 15 giugno 2022 è possibile inviare commenti e osservazioni sul Piano nazionale di digitalizzazione del patrimonio culturale 2022- 2023 elaborato dall'Istituto centrale per la digitalizzazione del patrimonio culturale - Digital Library. La consultazione pubblica si svolge sulla piattaforma ParteciPa.
Amministrazione
Ministero della Cultura
Tema
Beni e attività culturali
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Fino al 27 maggio 2022 è possibile partecipare alla consultazione pubblica del Dipartimento del Tesoro del MEF sugli schemi di regolamento concernenti i requisiti di onorabilità e i criteri di competenza e correttezza dei partecipanti al capitale degli enti creditizi e delle imprese di investimento.
Amministrazione
Ministero dell'Economia e delle Finanze
Tema
Credito
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Fino al 22 maggio 2022 è aperta la consultazione pubblica sulla Strategia nazionale Biodiversità 2030, documento predisposto dal Ministero della transizione ecologica sulla base delle osservazioni pervenute nella prima fase di consultazione pubblica che si è tenuta nel 2021.
Amministrazione
Ministero della transizione ecologica
Tema
Ambiente e tutela del territorio
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione