Elenco di tutte le consultazioni a livello regionale

Titolo Abstract Amministrazione Tema Stato
Agenda di genere Dal 12 maggio 2021 al 6 giugno 2021 è possibile inviare contributi sul primo draft dell'Agenda di genere elaborata dalla Regione Puglia. Regione Puglia Politiche sociali Conclusa – risultati in elaborazione
Piano energetico ambientale provinciale 2021 - 2030 Fino all'11 aprile 2021 è aperta la consultazione pubblica sul documento preliminare di Piano energetico ambientale provinciale 2021 - 2030 della Provincia autonoma di Trento. Provincia autonoma di Trento Energia Conclusa – risultati in elaborazione
Programma innovativo per la qualità dell’abitare. Consultazione pubblica sulla proposta progettuale del Comune di Olbia Dall'8 marzo 2021 al 12 marzo 2021 è aperta la raccolta di idee, osservazioni e contributi partecipativi sullo schema di proposta del Comune di Olbia al Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare. Comune di Olbia Edilizia Conclusa – risultati in elaborazione
Progetti di aggiornamento dei piani di gestione del rischio di alluvioni e delle acque - ciclo 2021-2027 Dal 5 marzo 2021 al 6 settembre 2021 è aperta la consultazione pubblica per l'aggiornamento dei piani di gestione del rischio di alluvioni e delle acque del Distretto idrografico delle Alpi orientali. Autorità di bacino distrettuale delle Alpi Orientali Ambiente e tutela del territorio Conclusa – risultati in elaborazione
Consultazione pubblica per l'individuazione dei beni essenziali e indispensabili per lo svolgimento del servizio e delle modalità di successiva messa a disposizione dell'assegnatario per i servizi di TPL urbano ed extraurbano del Bacino della Regione Basilicata. Convocata per il giorno 21 dicembre 2020 la consultazione pubblica per l'individuazione dei beni essenziali e indispensabili per lo svolgimento del servizio e delle modalità di successiva messa a disposizione dell'assegnatario, ai sensi della Deliberazione Autorità per la Regolazione dei Trasporti n. 154/2020 (Misura 4), per i servizi di TPL urbano ed extraurbano del Bacino della Regione Basilicata. Regione Basilicata Trasporti Conclusa – risultati in elaborazione
Consultazione pubblica sulla nuova politica agricola comune del Lazio Dal 18 dicembre 2020 al 30 gennaio 2021 tutti i soggetti interessati possono partecipare alla consultazione sulla nuova politica agricola comune (PAC) del Lazio. Regione Lazio Agricoltura Conclusa – risultati in elaborazione
Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) 2021-2027 È aperta dal 28 luglio 2020 al 23 settembre 2020 la consultazione pubblica per la definizione della Strategia di Specializzazione Intelligente per la Ricerca e Innovazione 2021–2027. Regione Lombardia Innovazione tecnologica Conclusa – risultati in elaborazione
Agenda per la transizione energetica dell'Isola di Pantelleria Dal 21 luglio 2020 al 6 settembre 2020 è disponibile per la consultazione pubblica la bozza dell’Agenda per la Transizione Energetica dell’Isola di Pantelleria. Comune di Pantelleria Energia Conclusa – risultati in elaborazione
Proposta di strategia locale di adattamento ai cambiamenti climatici del Comune di Reggio Emilia Dal 15 luglio 2020 al 24 agosto 2020 è aperta la raccolta di commenti e osservazioni sulla proposta di “Strategia di adattamento ai Cambiamenti Climatici" elaborata dal Comune di Reggio Emilia nell’ambito del progetto UrbanProof. Comune di Reggio Emilia Ambiente e tutela del territorio Conclusa – risultati in elaborazione
Consultazione pubblica sui documenti per la gestione circolare di scorie di acciaieria e terre di fonderia Dal 14 luglio 2020 al 15 settembre 2020 è possibile inviare osservazioni, commenti o proposte sui documenti per la gestione circolare di scorie di acciaieria e terre di fonderia, elaborati dal Tavolo di lavoro tecnico istituito nell'ambito dell'Osservatorio per l’Economia Circolare e la Transizione Energetica della Regione Lombardia. Regione Lombardia Ambiente e tutela del territorio Conclusa – risultati in elaborazione
Indirizzi per la definizione del progetto di aggregazione fra Sviluppo Genova S.P.A. e I.R.E. S.P.A. Dal 10 luglio 2020 al 24 luglio 2020 è aperta la consultazione pubblica sul progetto di aggregazione fra Sviluppo Genova S.p.A. e I.R.E. S.p.A. ai sensi dell'art. 5, c. 2, D. Lgs. 175/2016. Comune di Genova Società partecipate Conclusa – risultati in elaborazione
Consultazione cittadina per il Piano Aria e Clima Dal 9 luglio 2020 all'1 settembre 2020 è possibile compilare il questionario "Cittadini e cambiamenti climatici: un'indagine esplorativa" rivolto ai residenti del Comune di Milano. La fase di consultazione fa parte del percorso che porterà all'adozione del Piano Aria e Clima. Comune di Milano Ambiente e tutela del territorio Conclusa – risultati in elaborazione
Consultazione pubblica sulla bozza di aggiornamento del Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2020-2022 In consultazione la bozza dell’aggiornamento del Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2020-2022 elaborata dalla Regione Abruzzo. Regione Abruzzo Open government Conclusa – risultati in elaborazione
Consultazione pubblica per individuare politiche regionali da valutare nel 2021 È aperta fino al 14 settembre 2020 la consultazione pubblica promossa dal Consiglio regionale della Lombardia per individuare le politiche regionali da valutare: i cittadini hanno la possibilità di segnalare il buon funzionamento e i risultati degli interventi regionali o se alcuni di questi presentano criticità di implementazione o di efficacia. Consiglio regionale della Lombardia Open government Conclusa – risultati in elaborazione
Disciplinare per l’organizzazione del nuovo Centro Unico di Prenotazione regionale (CUP) In consultazione pubblica la bozza di Disciplinare per l’organizzazione del nuovo CUP unico regionale, finalizzato all'applicazione del progetto regionale, all'adeguamento alle Linee Guida Nazionali ed alla standardizzazione/omogeneizzazione delle procedure organizzative del nuovo CUP unico regionale. Regione Campania Sanità Conclusa – risultati in elaborazione
RiPartecipiamo con le vostre esperienze La Regione Emilia-Romagna ha predisposto un questionario rivolto all’intero universo della partecipazione che ha subito cambiamenti durante la pandemia, per raccogliere informazioni e capire come sono state rimodulate le esperienze partecipative già in campo prima del lockdown, ma anche quelle nate durante l’emergenza. Regione Emilia-Romagna Open government Conclusa – risultati in elaborazione
PAC 2021-2027: Che ne pensi? La regione FVG è in ascolto Un questionario aperto fino al 4 marzo per valutare l'approccio e la percezione delle evoluzioni dell'agricoltura e del mondo rurale in vista del programma di sviluppo rurale (Psr) 2014-2020 del Friuli Venezia Giulia Regione Friuli Venezia Giulia Agricoltura Conclusa – risultati in elaborazione
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2020/2022 Fino al 23 gennaio cittadini, associazioni, organizzazioni sindacali, realtà operanti sul territorio potranno inviare osservazioni e proposte sul PTPCT Regione Basilicata Open government Conclusa – risultati in elaborazione
Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile del Friuli Venezia Giulia La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia sta sviluppando la propria Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile, coerente con quella nazionale e intende progettarla con la cittadinanza attraverso un questionario e una serie di incontri. Regione Friuli Venezia Giulia Ambiente e tutela del territorio Conclusa – risultati in elaborazione
Proposta di riqualificazione del parco "Isola Carolina" Fino al 21 dicembre i cittadini possono contribuire al miglioramento della proposta di riqualificazione dell’Isola Carolina, parco di riferimento del comune di Lodi Comune di Lodi Beni comuni Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 12 maggio 2021 al 6 giugno 2021 è possibile inviare contributi sul primo draft dell'Agenda di genere elaborata dalla Regione Puglia.
Amministrazione
Regione Puglia
Tema
Politiche sociali
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Fino all'11 aprile 2021 è aperta la consultazione pubblica sul documento preliminare di Piano energetico ambientale provinciale 2021 - 2030 della Provincia autonoma di Trento.
Amministrazione
Provincia autonoma di Trento
Tema
Energia
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dall'8 marzo 2021 al 12 marzo 2021 è aperta la raccolta di idee, osservazioni e contributi partecipativi sullo schema di proposta del Comune di Olbia al Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare.
Amministrazione
Comune di Olbia
Tema
Edilizia
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 5 marzo 2021 al 6 settembre 2021 è aperta la consultazione pubblica per l'aggiornamento dei piani di gestione del rischio di alluvioni e delle acque del Distretto idrografico delle Alpi orientali.
Amministrazione
Autorità di bacino distrettuale delle Alpi Orientali
Tema
Ambiente e tutela del territorio
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Convocata per il giorno 21 dicembre 2020 la consultazione pubblica per l'individuazione dei beni essenziali e indispensabili per lo svolgimento del servizio e delle modalità di successiva messa a disposizione dell'assegnatario, ai sensi della Deliberazione Autorità per la Regolazione dei Trasporti n. 154/2020 (Misura 4), per i servizi di TPL urbano ed extraurbano del Bacino della Regione Basilicata.
Amministrazione
Regione Basilicata
Tema
Trasporti
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 18 dicembre 2020 al 30 gennaio 2021 tutti i soggetti interessati possono partecipare alla consultazione sulla nuova politica agricola comune (PAC) del Lazio.
Amministrazione
Regione Lazio
Tema
Agricoltura
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
È aperta dal 28 luglio 2020 al 23 settembre 2020 la consultazione pubblica per la definizione della Strategia di Specializzazione Intelligente per la Ricerca e Innovazione 2021–2027.
Amministrazione
Regione Lombardia
Tema
Innovazione tecnologica
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 21 luglio 2020 al 6 settembre 2020 è disponibile per la consultazione pubblica la bozza dell’Agenda per la Transizione Energetica dell’Isola di Pantelleria.
Amministrazione
Comune di Pantelleria
Tema
Energia
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 15 luglio 2020 al 24 agosto 2020 è aperta la raccolta di commenti e osservazioni sulla proposta di “Strategia di adattamento ai Cambiamenti Climatici" elaborata dal Comune di Reggio Emilia nell’ambito del progetto UrbanProof.
Amministrazione
Comune di Reggio Emilia
Tema
Ambiente e tutela del territorio
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 14 luglio 2020 al 15 settembre 2020 è possibile inviare osservazioni, commenti o proposte sui documenti per la gestione circolare di scorie di acciaieria e terre di fonderia, elaborati dal Tavolo di lavoro tecnico istituito nell'ambito dell'Osservatorio per l’Economia Circolare e la Transizione Energetica della Regione Lombardia.
Amministrazione
Regione Lombardia
Tema
Ambiente e tutela del territorio
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 10 luglio 2020 al 24 luglio 2020 è aperta la consultazione pubblica sul progetto di aggregazione fra Sviluppo Genova S.p.A. e I.R.E. S.p.A. ai sensi dell'art. 5, c. 2, D. Lgs. 175/2016.
Amministrazione
Comune di Genova
Tema
Società partecipate
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 9 luglio 2020 all'1 settembre 2020 è possibile compilare il questionario "Cittadini e cambiamenti climatici: un'indagine esplorativa" rivolto ai residenti del Comune di Milano. La fase di consultazione fa parte del percorso che porterà all'adozione del Piano Aria e Clima.
Amministrazione
Comune di Milano
Tema
Ambiente e tutela del territorio
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
In consultazione la bozza dell’aggiornamento del Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2020-2022 elaborata dalla Regione Abruzzo.
Amministrazione
Regione Abruzzo
Tema
Open government
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
È aperta fino al 14 settembre 2020 la consultazione pubblica promossa dal Consiglio regionale della Lombardia per individuare le politiche regionali da valutare: i cittadini hanno la possibilità di segnalare il buon funzionamento e i risultati degli interventi regionali o se alcuni di questi presentano criticità di implementazione o di efficacia.
Amministrazione
Consiglio regionale della Lombardia
Tema
Open government
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
In consultazione pubblica la bozza di Disciplinare per l’organizzazione del nuovo CUP unico regionale, finalizzato all'applicazione del progetto regionale, all'adeguamento alle Linee Guida Nazionali ed alla standardizzazione/omogeneizzazione delle procedure organizzative del nuovo CUP unico regionale.
Amministrazione
Regione Campania
Tema
Sanità
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
La Regione Emilia-Romagna ha predisposto un questionario rivolto all’intero universo della partecipazione che ha subito cambiamenti durante la pandemia, per raccogliere informazioni e capire come sono state rimodulate le esperienze partecipative già in campo prima del lockdown, ma anche quelle nate durante l’emergenza.
Amministrazione
Regione Emilia-Romagna
Tema
Open government
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Un questionario aperto fino al 4 marzo per valutare l'approccio e la percezione delle evoluzioni dell'agricoltura e del mondo rurale in vista del programma di sviluppo rurale (Psr) 2014-2020 del Friuli Venezia Giulia
Amministrazione
Regione Friuli Venezia Giulia
Tema
Agricoltura
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Fino al 23 gennaio cittadini, associazioni, organizzazioni sindacali, realtà operanti sul territorio potranno inviare osservazioni e proposte sul PTPCT
Amministrazione
Regione Basilicata
Tema
Open government
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
La Regione Autonoma Friuli Venezia Giulia sta sviluppando la propria Strategia Regionale per lo Sviluppo Sostenibile, coerente con quella nazionale e intende progettarla con la cittadinanza attraverso un questionario e una serie di incontri.
Amministrazione
Regione Friuli Venezia Giulia
Tema
Ambiente e tutela del territorio
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Fino al 21 dicembre i cittadini possono contribuire al miglioramento della proposta di riqualificazione dell’Isola Carolina, parco di riferimento del comune di Lodi
Amministrazione
Comune di Lodi
Tema
Beni comuni
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione