Elenco di tutte le consultazioni a livello regionale

tempora voluptates delectus
Titolo Abstract Amministrazione Tema Stato
Legge sui dati - La proposta della Commissione europea Dal 4 al 17 aprile, su PartecipAzioni, lo spazio della Regione Emilia-Romagna dedicato ai processi partecipativi, sarà disponibile un questionario per raccogliere proposte e integrazioni sul Data act, la proposta legislativa della Commissione europea che ha l’obiettivo di ridurre la frammentazione normativa per creare un mercato unico dei dati e garantirne l’accesso, l’utilizzo e la condivisione fra imprese, cittadini e Pubblica amministrazione. Regione Emilia-Romagna Europa Conclusa – risultati in elaborazione
Piano per la Transizione Ecologica di Civitavecchia 2022 -2026 Fino all'11 luglio 2022 cittadini, imprese ed enti locali di Civitavecchia possono esprimere idee e suggerimenti sul Piano per la transizione ecologica di Civitavecchia elaborato dalla Regione Lazio in collaborazione con Sapienza Innovazione. Regione Lazio Ambiente e tutela del territorio Conclusa – risultati in elaborazione
Programma innovativo per la qualità dell’abitare. Consultazione pubblica sulla proposta progettuale del Comune di Olbia Dall'8 marzo 2021 al 12 marzo 2021 è aperta la raccolta di idee, osservazioni e contributi partecipativi sullo schema di proposta del Comune di Olbia al Programma innovativo nazionale per la qualità dell’abitare. Comune di Olbia Edilizia Conclusa – risultati in elaborazione
Democrazia Partecipata: Consultazione pubblica per scegliere un progetto da realizzare L’Amministrazione comunale ha avviato la consultazione pubblica, aperta fino al 12 dicembre 2019, per scegliere un progetto da realizzare a Catania, tra i quattro proposti. Comune di Catania Beni comuni Conclusa – risultati in elaborazione
Proposta di riqualificazione del parco "Isola Carolina" Fino al 21 dicembre i cittadini possono contribuire al miglioramento della proposta di riqualificazione dell’Isola Carolina, parco di riferimento del comune di Lodi Comune di Lodi Beni comuni Conclusa – risultati in elaborazione
Consultazione pubblica per individuare politiche regionali da valutare nel 2021 È aperta fino al 14 settembre 2020 la consultazione pubblica promossa dal Consiglio regionale della Lombardia per individuare le politiche regionali da valutare: i cittadini hanno la possibilità di segnalare il buon funzionamento e i risultati degli interventi regionali o se alcuni di questi presentano criticità di implementazione o di efficacia. Consiglio regionale della Lombardia Open government Conclusa – risultati in elaborazione
Strategia di Specializzazione Intelligente (S3) 2021-2027 È aperta dal 28 luglio 2020 al 23 settembre 2020 la consultazione pubblica per la definizione della Strategia di Specializzazione Intelligente per la Ricerca e Innovazione 2021–2027. Regione Lombardia Innovazione tecnologica Conclusa – risultati in elaborazione
Piano triennale per la prevenzione della corruzione e per la trasparenza 2020/2022 Fino al 23 gennaio cittadini, associazioni, organizzazioni sindacali, realtà operanti sul territorio potranno inviare osservazioni e proposte sul PTPCT Regione Basilicata Open government Conclusa – risultati in elaborazione
Consultazione pubblica per l'individuazione dei beni essenziali e indispensabili per lo svolgimento del servizio e delle modalità di successiva messa a disposizione dell'assegnatario per i servizi di TPL urbano ed extraurbano del Bacino della Regione Basilicata. Convocata per il giorno 21 dicembre 2020 la consultazione pubblica per l'individuazione dei beni essenziali e indispensabili per lo svolgimento del servizio e delle modalità di successiva messa a disposizione dell'assegnatario, ai sensi della Deliberazione Autorità per la Regolazione dei Trasporti n. 154/2020 (Misura 4), per i servizi di TPL urbano ed extraurbano del Bacino della Regione Basilicata. Regione Basilicata Trasporti Conclusa – risultati in elaborazione
Disciplinare per l’organizzazione del nuovo Centro Unico di Prenotazione regionale (CUP) In consultazione pubblica la bozza di Disciplinare per l’organizzazione del nuovo CUP unico regionale, finalizzato all'applicazione del progetto regionale, all'adeguamento alle Linee Guida Nazionali ed alla standardizzazione/omogeneizzazione delle procedure organizzative del nuovo CUP unico regionale. Regione Campania Sanità Conclusa – risultati in elaborazione
Torna all'inizio del contenuto