Elenco di tutte le consultazioni a livello regionale

Titolo Abstract Amministrazione Tema Stato
Consultazione pubblica sulle Linee Guida per la pubblicazione degli Open Data della Regione Lazio Fino al 12 agosto 2024 è possibile esprimere opinioni e suggerimenti sulla bozza di Linee Guida regionali Open Data della Regione Lazio. Regione Lazio Open government Conclusa – risultati in elaborazione
Programma Pluriennale 2024 - 2028 Dal 27 maggio 2024 al 17 giugno 2024 è possibile compilare il questionario rivolto ad imprese, cittadini, Enti e Pubbliche amministrazioni, finalizzato a raccogliere contributi utili alla definizione del programma pluriennale di attività della Camera di Commercio di Pordenone - Udine per le annualità 2024 - 2028. Camera di Commercio di Pordenone - Udine Esercizio e sviluppo dell'attività produttiva Conclusa – report pubblicato
Consultazione pubblica finalizzata alla valutazione della possibile coubicazione/condivisione degli elementi dell’infrastruttura tra i proponenti la nuova installazione (TIM S.p.A. e INWIT Italia S.p.A.) e i proprietari/operatori dell’installazione esistente (WIND TRE S.p.A. e Cellnex Italia S.r.l.) Fino al 11 luglio 2024 tutti i soggetti interessati possono partecipare alla consultazione promossa dal Comune di Chieri, finalizzata a valutare la coubicazione/condivisione di un sostegno su cui collocare impianti di telefonia di proprietà di diversi operatori di telefonia. Comune di Chieri Telecomunicazioni Conclusa – risultati in elaborazione
Consultazione pubblica sulle Linee di Mandato 2021-2026 Fino al 24 settembre 2023 tutti i soggetti interessati possono partecipare alla consultazione pubblica, promossa dalla Camera di commercio dell'Umbria, finalizzata a raccogliere idee, proposte e suggerimenti per l'aggiornamento delle Linee di Mandato pluriennale 2021-2026. Camera di commercio dell'Umbria Esercizio e sviluppo dell'attività produttiva Conclusa – risultati in elaborazione
La Consultazione pubblica di Opentusk Fino al 15 settembre 2023 tutti i soggetti interessati possono partecipare alla consultazione promossa dalla Regione Puglia allo scopo di incrementare il paniere di dati aperti individuato nel corso del processo partecipativo regionale Opentusk. Regione Puglia Open government Conclusa – risultati in elaborazione
Consultazione Pubblica ai fini dell’aggiornamento dei requisiti dei Punti Nascita Fino al 31 agosto 2023 è possibile partecipare alla consultazione pubblica, promossa dall'Assessorato della Salute della Regione Siciliana, per l'aggiornamento dei requisiti per l'accreditamento dei Punti Nascita. Regione Sicilia Sanità Conclusa – risultati in elaborazione
Programma pluriennale 2022 - 2027 Dal 22 agosto al 16 settembre 2022 è possibile partecipare alla consultazione pubblica per raccogliere i contributi di imprese e cittadini utili alla definizione del Programma pluriennale 2022-2027 della Camera di commercio della Romagna. Camera di commercio della Romagna Esercizio e sviluppo dell'attività produttiva Conclusa – report pubblicato
TrasFormAzioni - Vota il tuo piano formativo Fino al 15 luglio 2022 è possibile votare le proposte del Piano formativo per la Partecipazione della Regione Emilia-Romagna. La consultazione si colloca nell'ambito del progetto TrasFormAzioni e si svolge con la logica del bilancio partecipativo sulla piattaforma regionale di partecipazione e consultazione "PartecipAzioni". Regione Emilia-Romagna Open government Conclusa – risultati in elaborazione
Violenza di genere e domestica Fino al 10 luglio 2022 è possibile partecipare alla consultazione promossa dalla Regione Emilia-Romagna sulla proposta di direttiva europea sulla lotta alla violenza contro le donne e alla violenza domestica. La consultazione arricchirà il percorso di partecipazione della Regione alla fase ascendente del diritto dell’Unione europea. Regione Emilia-Romagna Europa Conclusa – risultati in elaborazione
Ascoltiamo il Forum Regionale Agenda 2030 Fino al 20 luglio 2022 è possibile partecipare alla consultazione promossa dalla Regione Emilia Romagna sulla Strategia regionale Agenda 2030, prima fase di un più ampio percorso partecipativo dedicato a questo tema. Regione Emilia-Romagna Sviluppo sostenibile Conclusa – risultati in elaborazione
Piano per la Transizione Ecologica di Civitavecchia 2022 -2026 Fino all'11 luglio 2022 cittadini, imprese ed enti locali di Civitavecchia possono esprimere idee e suggerimenti sul Piano per la transizione ecologica di Civitavecchia elaborato dalla Regione Lazio in collaborazione con Sapienza Innovazione. Regione Lazio Ambiente e tutela del territorio Conclusa – risultati in elaborazione
Strategia regionale per l'idrogeno del Piemonte Dal 18 maggio 2022 al 10 giugno 2022 è aperta la consultazione pubblica sulla proposta di Strategia Regionale sull'Idrogeno della Regione Piemonte. Regione Piemonte Sviluppo economico Conclusa – risultati in elaborazione
TrasFormAzioni - Coprogettazione del Piano triennale formativo per la partecipazione (L.R.15/2018) Fino al 15 giugno 2022 è aperta la raccolta di commenti sulla bozza del Piano triennale formativo per la partecipazione della Regione Emilia-Romagna. La progettazione partecipata del Piano si svolge sulla piattaforma regionale di partecipazione e consultazione PartecipAzioni. Regione Emilia-Romagna Open government Conclusa – risultati in elaborazione
Consultazione pubblica sulle condizioni minime di qualità del trasporto pubblico Dal 12 aprile 2022 al 31 maggio 2022 i soggetti interessati possono inviare osservazioni sul documento contenente le condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto pubblico su strada elaborato dalla Regione Abruzzo. Regione Abruzzo Trasporti Conclusa – risultati in elaborazione
Legge sui dati - La proposta della Commissione europea Dal 4 al 17 aprile, su PartecipAzioni, lo spazio della Regione Emilia-Romagna dedicato ai processi partecipativi, sarà disponibile un questionario per raccogliere proposte e integrazioni sul Data act, la proposta legislativa della Commissione europea che ha l’obiettivo di ridurre la frammentazione normativa per creare un mercato unico dei dati e garantirne l’accesso, l’utilizzo e la condivisione fra imprese, cittadini e Pubblica amministrazione. Regione Emilia-Romagna Europa Conclusa – risultati in elaborazione
Agenda digitale della Regione Lazio Fino al 10 maggio 2022 è possibile partecipare alla consultazione sui temi dell'Agenda digitale della Regione Lazio, fornendo pareri, indicazioni e suggerimenti sulla strategia e sugli interventi previsti nell'Agenda ovvero proponendo nuove idee progettuali. Regione Lazio Innovazione tecnologica Conclusa – risultati in elaborazione
Consultazione pubblica per l’eventuale revisione del Regolamento di vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli Dal 25 gennaio 2022 al 28 febbraio 2022 è possibile inviare proposte o osservazioni sul Regolamento per il funzionamento del mercato di vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli del Comune di Napoli. Comune di Napoli Agricoltura Conclusa – risultati in elaborazione
Piano regionale per la salute e il benessere sociale 2022 - 2025 Dal 17 novembre 2021 al 16 dicembre 2021 è possibile inviare osservazioni sulla bozza del Piano Regionale per la Salute e il Benessere Sociale 2022-2025 della Regione Valle d'Aosta attraverso una piattaforma di partecipazione democratica. Regione Valle d'Aosta Sanità Conclusa – risultati in elaborazione
Consultazione pubblica finalizzata alla predisposizione del nuovo Piano comunale del commercio ambulante Fino al 30 novembre 2021 è possibile partecipare alla consultazione pubblica finalizzata alla predisposizione del nuovo Piano comunale del commercio ambulante del Comune di Livorno. La consultazione prevede due questionari, uno riservato agli operatori ed uno riservato ai cittadini. Comune di Livorno Esercizio e sviluppo dell'attività produttiva Conclusa – risultati in elaborazione
Strategia regionale di Specializzazione Intelligente in materia di Ricerca e Innovazione (RIS3) Dal 17 maggio 2021 al 18 giugno 2021 è aperta la consultazione pubblica della Regione Campania per l'aggiornamento della Strategia regionale di Specializzazione Intelligente in materia di Ricerca e Innovazione (RIS3). Regione Campania Fondi UE Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Fino al 12 agosto 2024 è possibile esprimere opinioni e suggerimenti sulla bozza di Linee Guida regionali Open Data della Regione Lazio.
Amministrazione
Regione Lazio
Tema
Open government
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 27 maggio 2024 al 17 giugno 2024 è possibile compilare il questionario rivolto ad imprese, cittadini, Enti e Pubbliche amministrazioni, finalizzato a raccogliere contributi utili alla definizione del programma pluriennale di attività della Camera di Commercio di Pordenone - Udine per le annualità 2024 - 2028.
Amministrazione
Camera di Commercio di Pordenone - Udine
Tema
Esercizio e sviluppo dell'attività produttiva
Stato
Conclusa – report pubblicato
Abstract
Fino al 11 luglio 2024 tutti i soggetti interessati possono partecipare alla consultazione promossa dal Comune di Chieri, finalizzata a valutare la coubicazione/condivisione di un sostegno su cui collocare impianti di telefonia di proprietà di diversi operatori di telefonia.
Amministrazione
Comune di Chieri
Tema
Telecomunicazioni
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Fino al 24 settembre 2023 tutti i soggetti interessati possono partecipare alla consultazione pubblica, promossa dalla Camera di commercio dell'Umbria, finalizzata a raccogliere idee, proposte e suggerimenti per l'aggiornamento delle Linee di Mandato pluriennale 2021-2026.
Amministrazione
Camera di commercio dell'Umbria
Tema
Esercizio e sviluppo dell'attività produttiva
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Fino al 15 settembre 2023 tutti i soggetti interessati possono partecipare alla consultazione promossa dalla Regione Puglia allo scopo di incrementare il paniere di dati aperti individuato nel corso del processo partecipativo regionale Opentusk.
Amministrazione
Regione Puglia
Tema
Open government
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Fino al 31 agosto 2023 è possibile partecipare alla consultazione pubblica, promossa dall'Assessorato della Salute della Regione Siciliana, per l'aggiornamento dei requisiti per l'accreditamento dei Punti Nascita.
Amministrazione
Regione Sicilia
Tema
Sanità
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 22 agosto al 16 settembre 2022 è possibile partecipare alla consultazione pubblica per raccogliere i contributi di imprese e cittadini utili alla definizione del Programma pluriennale 2022-2027 della Camera di commercio della Romagna.
Amministrazione
Camera di commercio della Romagna
Tema
Esercizio e sviluppo dell'attività produttiva
Stato
Conclusa – report pubblicato
Abstract
Fino al 15 luglio 2022 è possibile votare le proposte del Piano formativo per la Partecipazione della Regione Emilia-Romagna. La consultazione si colloca nell'ambito del progetto TrasFormAzioni e si svolge con la logica del bilancio partecipativo sulla piattaforma regionale di partecipazione e consultazione "PartecipAzioni".
Amministrazione
Regione Emilia-Romagna
Tema
Open government
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Fino al 10 luglio 2022 è possibile partecipare alla consultazione promossa dalla Regione Emilia-Romagna sulla proposta di direttiva europea sulla lotta alla violenza contro le donne e alla violenza domestica. La consultazione arricchirà il percorso di partecipazione della Regione alla fase ascendente del diritto dell’Unione europea.
Amministrazione
Regione Emilia-Romagna
Tema
Europa
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Fino al 20 luglio 2022 è possibile partecipare alla consultazione promossa dalla Regione Emilia Romagna sulla Strategia regionale Agenda 2030, prima fase di un più ampio percorso partecipativo dedicato a questo tema.
Amministrazione
Regione Emilia-Romagna
Tema
Sviluppo sostenibile
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Fino all'11 luglio 2022 cittadini, imprese ed enti locali di Civitavecchia possono esprimere idee e suggerimenti sul Piano per la transizione ecologica di Civitavecchia elaborato dalla Regione Lazio in collaborazione con Sapienza Innovazione.
Amministrazione
Regione Lazio
Tema
Ambiente e tutela del territorio
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 18 maggio 2022 al 10 giugno 2022 è aperta la consultazione pubblica sulla proposta di Strategia Regionale sull'Idrogeno della Regione Piemonte.
Amministrazione
Regione Piemonte
Tema
Sviluppo economico
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Fino al 15 giugno 2022 è aperta la raccolta di commenti sulla bozza del Piano triennale formativo per la partecipazione della Regione Emilia-Romagna. La progettazione partecipata del Piano si svolge sulla piattaforma regionale di partecipazione e consultazione PartecipAzioni.
Amministrazione
Regione Emilia-Romagna
Tema
Open government
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 12 aprile 2022 al 31 maggio 2022 i soggetti interessati possono inviare osservazioni sul documento contenente le condizioni minime di qualità dei servizi di trasporto pubblico su strada elaborato dalla Regione Abruzzo.
Amministrazione
Regione Abruzzo
Tema
Trasporti
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 4 al 17 aprile, su PartecipAzioni, lo spazio della Regione Emilia-Romagna dedicato ai processi partecipativi, sarà disponibile un questionario per raccogliere proposte e integrazioni sul Data act, la proposta legislativa della Commissione europea che ha l’obiettivo di ridurre la frammentazione normativa per creare un mercato unico dei dati e garantirne l’accesso, l’utilizzo e la condivisione fra imprese, cittadini e Pubblica amministrazione.
Amministrazione
Regione Emilia-Romagna
Tema
Europa
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Fino al 10 maggio 2022 è possibile partecipare alla consultazione sui temi dell'Agenda digitale della Regione Lazio, fornendo pareri, indicazioni e suggerimenti sulla strategia e sugli interventi previsti nell'Agenda ovvero proponendo nuove idee progettuali.
Amministrazione
Regione Lazio
Tema
Innovazione tecnologica
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 25 gennaio 2022 al 28 febbraio 2022 è possibile inviare proposte o osservazioni sul Regolamento per il funzionamento del mercato di vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli del Comune di Napoli.
Amministrazione
Comune di Napoli
Tema
Agricoltura
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 17 novembre 2021 al 16 dicembre 2021 è possibile inviare osservazioni sulla bozza del Piano Regionale per la Salute e il Benessere Sociale 2022-2025 della Regione Valle d'Aosta attraverso una piattaforma di partecipazione democratica.
Amministrazione
Regione Valle d'Aosta
Tema
Sanità
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Fino al 30 novembre 2021 è possibile partecipare alla consultazione pubblica finalizzata alla predisposizione del nuovo Piano comunale del commercio ambulante del Comune di Livorno. La consultazione prevede due questionari, uno riservato agli operatori ed uno riservato ai cittadini.
Amministrazione
Comune di Livorno
Tema
Esercizio e sviluppo dell'attività produttiva
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione
Abstract
Dal 17 maggio 2021 al 18 giugno 2021 è aperta la consultazione pubblica della Regione Campania per l'aggiornamento della Strategia regionale di Specializzazione Intelligente in materia di Ricerca e Innovazione (RIS3).
Amministrazione
Regione Campania
Tema
Fondi UE
Stato
Conclusa – risultati in elaborazione