Progetti di aggiornamento dei piani di gestione del rischio di alluvioni e delle acque - ciclo 2021-2027 |
Dal 5 marzo 2021 al 6 settembre 2021 è aperta la consultazione pubblica per l'aggiornamento dei piani di gestione del rischio di alluvioni e delle acque del Distretto idrografico delle Alpi orientali. |
Autorità di bacino distrettuale delle Alpi Orientali
|
Ambiente e tutela del territorio
|
Conclusa – risultati in elaborazione
|
Consultazione cittadina per il Piano Aria e Clima |
Dal 9 luglio 2020 all'1 settembre 2020 è possibile compilare il questionario "Cittadini e cambiamenti climatici: un'indagine esplorativa" rivolto ai residenti del Comune di Milano. La fase di consultazione fa parte del percorso che porterà all'adozione del Piano Aria e Clima. |
Comune di Milano
|
Ambiente e tutela del territorio
|
Conclusa – risultati in elaborazione
|
Consultazione pubblica sui documenti per la gestione circolare di scorie di acciaieria e terre di fonderia |
Dal 14 luglio 2020 al 15 settembre 2020 è possibile inviare osservazioni, commenti o proposte sui documenti per la gestione circolare di scorie di acciaieria e terre di fonderia, elaborati dal Tavolo di lavoro tecnico istituito nell'ambito dell'Osservatorio per l’Economia Circolare e la Transizione Energetica della Regione Lombardia. |
Regione Lombardia
|
Ambiente e tutela del territorio
|
Conclusa – risultati in elaborazione
|
PAC 2021-2027: Che ne pensi? La regione FVG è in ascolto |
Un questionario aperto fino al 4 marzo per valutare l'approccio e la percezione delle evoluzioni dell'agricoltura e del mondo rurale in vista del programma di sviluppo rurale (Psr) 2014-2020 del Friuli Venezia Giulia |
Regione Friuli Venezia Giulia
|
Agricoltura
|
Conclusa – risultati in elaborazione
|
Consultazione pubblica per l’eventuale revisione del Regolamento di vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli |
Dal 25 gennaio 2022 al 28 febbraio 2022 è possibile inviare proposte o osservazioni sul Regolamento per il funzionamento del mercato di vendita diretta da parte degli imprenditori agricoli del Comune di Napoli. |
Comune di Napoli
|
Agricoltura
|
Conclusa – risultati in elaborazione
|
Consultazione pubblica sulla bozza di aggiornamento del Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2020-2022 |
In consultazione la bozza dell’aggiornamento del Piano Triennale della Prevenzione della Corruzione e della Trasparenza 2020-2022 elaborata dalla Regione Abruzzo. |
Regione Abruzzo
|
Open government
|
Conclusa – risultati in elaborazione
|
Proposta di strategia locale di adattamento ai cambiamenti climatici del Comune di Reggio Emilia |
Dal 15 luglio 2020 al 24 agosto 2020 è aperta la raccolta di commenti e osservazioni sulla proposta di “Strategia di adattamento ai Cambiamenti Climatici" elaborata dal Comune di Reggio Emilia nell’ambito del progetto UrbanProof. |
Comune di Reggio Emilia
|
Ambiente e tutela del territorio
|
Conclusa – risultati in elaborazione
|
Consultazione pubblica sulla nuova politica agricola comune del Lazio |
Dal 18 dicembre 2020 al 30 gennaio 2021 tutti i soggetti interessati possono partecipare alla consultazione sulla nuova politica agricola comune (PAC) del Lazio. |
Regione Lazio
|
Agricoltura
|
Conclusa – risultati in elaborazione
|
Agenda di genere |
Dal 12 maggio 2021 al 6 giugno 2021 è possibile inviare contributi sul primo draft dell'Agenda di genere elaborata dalla Regione Puglia. |
Regione Puglia
|
Politiche sociali
|
Conclusa – risultati in elaborazione
|
Agenda per la transizione energetica dell'Isola di Pantelleria |
Dal 21 luglio 2020 al 6 settembre 2020 è disponibile per la consultazione pubblica la bozza dell’Agenda per la Transizione Energetica dell’Isola di Pantelleria. |
Comune di Pantelleria
|
Energia
|
Conclusa – risultati in elaborazione
|