Consultazione pubblica sul nuovo Codice europeo delle comunicazioni elettroniche

Consultazione pubblica sul nuovo Codice europeo delle comunicazioni elettroniche
Link Vai alla consultazione
Stato della consultazione Conclusa – risultati in elaborazione
Tema della consultazione Telecomunicazioni
Amministrazioni Ministero dello Sviluppo Economico
Periodo Dal 21/05/2021 al 18/06/2021
Tipo Consultazione aperta a tutti
Modalità Online

Il Ministero dello sviluppo economico ritiene necessario avviare una consultazione del mercato sul recepimento della direttiva (UE) 2018/1972 del Parlamento europeo e del Consiglio dell’11 dicembre 2018 che istituisce il Codice Europeo delle comunicazioni elettroniche

La consultazione pubblica, rivolta principalmente agli Operatori di mercato delle reti e dei servizi di comunicazione elettronica, oltre a costituire un obbligo rappresenta una grande opportunità per acquisire l’orientamento del mercato sugli obiettivi della direttiva individuati all’interno della Strategia per il mercato unico digitale in Europa.

In particolare la nuova disciplina europea di settore si sviluppa lungo due direttrici:

  • da un lato, la promozione dell’obiettivo della connettività di elevata qualità, da promuovere in coerenza con gli obiettivi tradizionali di promozione della concorrenza, realizzazione del mercato interno e di protezione degli utenti.
  • dall’altro, la direttrice dell’ulteriore armonizzazione regolatoria, finalizzata a semplificare l’attività delle imprese - e favorirne, per tale via, gli investimenti – ed a promuovere il mercato unico per il tramite: a) del maggiore coordinamento nello svolgimento di alcuni processi; b) il potenziamento generale del ruolo del BEREC nella individuazione di buone prassi regolatorie valide per l’intera Unione, anche mediante l’assegnazione allo stesso del compito di adottare numerose Linee Guida attuative del nuovo Codice, c) il potenziato raccordo tra Autorità Nazionali di Regolamentazione (ANR) e Commissione europea.