Linee Guida sull’infrastruttura tecnologica della Piattaforma Digitale Nazionale Dati per l’interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi di dati
Link | Vai alla consultazione |
---|---|
Stato della consultazione | Conclusa – risultati in elaborazione |
Tema della consultazione | Innovazione tecnologica |
Amministrazioni | Agenzia per l'Italia Digitale |
Periodo | Dal 04/10/2021 al 03/11/2021 |
Tipo | Consultazione aperta a tutti |
Modalità | Online |
Le “Linee Guida sull’infrastruttura tecnologica della Piattaforma Digitale Nazionale Dati per l’interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi di dati” sono pubblicate sulla piattaforma Docs Italia ed è possibile commentarle su Forum Italia.
Nell’ambito del modello di interoperabilità delle pubbliche amministrazioni (MoDI), le Linee Guida riguardano la Piattaforma Digitale Nazionale Dati (PDND) di cui all’articolo 50-ter del decreto legislativo 7 marzo 2005, n. 82 e s.m.i. recante il “Codice dell’amministrazione digitale” (CAD), avendo ad oggetto l’infrastruttura tecnologica per l’interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi di dati (Infrastruttura interoperabilità PDND) di cui al comma 2 del medesimo articolo.
L’Infrastruttura interoperabilità PDND rende possibile l’interoperabilità dei sistemi informativi e delle basi di dati dei soggetti interessati, mediante:
- l’accreditamento, l’identificazione e la gestione dei livelli di autorizzazione dei soggetti abilitati a operare sulla stessa;
- la raccolta e la conservazione delle informazioni relative agli accessi e alle transazioni effettuati per il suo tramite.